6.1Km
Da San Bernardo proseguire a piedi sulla strada fino all’ Alpe Arza (1754 m). Succesivamente si continua fino all’Alpe Paione (1780 m), appena dopo il cartello segnaletico, un palo in metallo con banda rossa indica l’avvio del sentiero, a sinistra, non troppo visibile tra i ginepri. Si sale nel lariceto, ed il sentiero diviene evidente sino ad incontrare i fortini militari. Oltre il bosco si sale per roccette e prati invasi da vegetazione bassa, in breve fino alla placconata finale che porta in vetta ov’è grosso ometto in pietra.
Spettacolare il panorama!
- Cartografia:
- CNS 1:50000 Foglio 275 Valle Antigorio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pioltone (Pizzo) o Camoscellahorn da San Bernardo, anello
0m
Monscera (Passo di) da San Bernardo, anello
0m
Rovale (Pizzo del) e Pizzo di Mezzodì da San Bernardo
0m
Azoglio (Cima d’) da San Bernardo, anello
0m
Pioltone (Pizzo) o Camoscellahorn e Cima Verosso da San Bernardo, anello
0m
Tschawiner (Laghi di) da San Bernardo, anello
0m
Irgilihorn e Tschawinerhorn da San Bernardo
0m
Giezza (Pizzo) da San Bernardo di Bognanco
0m
Verosso (Cima) da San Bernardo
0m
Paione (Passo di) da San Bernardo
0m
Servizi
6.1Km