4.8Km
Materiale: corda/e da 50m, 8 rinvii e friend medio-piccoli
Dal Rif. Barbara salire verso il Col Manzol. Il sentiero sale prima ripido e poi inizia un lungo traverso ascendente verso S, passare il primo torrente e al secondo (q.2150m, scritta Col di Coi sbiadita in blu) abbandonare il sentiero e salire verso dx lungo il torrente. Sfruttare delle tracce che si spostano verso N per poi tornare verso SO e sbucare nella valletta sospesa sotto l’Agugliassa. A questo punto dirigersi verso l’evidente canale che porta al Col di Coi (terreno ripido, passi di II, nell’ultima parte conviene stare a sx e non in centro). Scendere quindi lato Prà puntando all’evidente base dello spigolo SO (q. 2515m circa, frecce blu e cordoni).
L1: salire un diedro scomodo verso dx, con passo aggettante munito di cordoni (6a+ o A0), quindi una volta su un pulpito, traversare facilmente a sx (4c), superato un gradino verticale si sosta.
L2: salire il gradino a sx della sosta, quindi traversare a dx sopra un tetto (5b) e proseguire verso dx (expo, 5c) lungo un diedro, al suo termine spostarsi a sx (5b) lungo un vago speroncino fino al piccolo terrazzo di sosta.
L3: traversare a dx (5a, expo) quindi salire verticalmente superando un muretto ripido (5b), proseguire in diagonale verso dx fino ad un comodo terrazzo di sosta.
L4: salire sotto una evidente placca biancastra, che si sale in diagonale da sx a dx (5c) e quindi tramite un camino facile e breve si raggiunge la sosta pressoché sul filo dello sperone.
L5: attraversare la cengia a dx (fix poco visibile a metà), quindi salita una rampetta in placca si prende il filo dello spigolo (5b) e si prosegue per bei muretti verticali fino in sosta.
L6: seguire una specie di rampa verso dx fino a dove questa termina sotto un salto verticale, salire il muretto fessurato a sx (5b) e più facilmente raggiungere la sosta (lato Nord)
L7: salire facilmente lungo lo sperone (4c), quindi sotto un diedro con grande placca a dx, spostarsi a sx e proseguire fino ad salto verticale: qui o ci si sposta a dx per salire un muro verticale di pochi metri (passo di 6a+) oppure più facilmente si rimane a sx (4c) e si prosegue fino in sosta.
L8: salire i muretti sopra la sosta, quindi risalire un bellissimo diedro-camino solcato da una fessura (5a), spostarsi in leggera diagonale verso sx superando una serie di brevi muretti verticali (5a) fino a raggiungere la sosta.
L9: salire un vago diedro obliquo verso dx, fino a raggiungere una specie di intaglio, quindi salire il muretto verticale a sx (4a) e raggiungere il terrazzo di sosta.
L10: spostarsi a sx sul filo di uno sperone secondario, quindi affrontare la grande placca sul suo lato sx in diagonale da dx a sx, sfruttando una bella fessura (4a). Si raggiunge così di nuovo lo spigolo principale e dopo un breve tratto esposto ma facile si raggiunge la sosta in un terrazzo orizzontale (fix+ch. poco visibile da collegare).
L11: salire facilmente sopra la sosta puntando ad un muretto arancione, che si vince un po’ in diagonale da dx a sx (5a), proseguendo sul filo mal definito si raggiunge la cresta S.
Da qui è possibile proseguire verso Nord fino alla cima dell’Agugliassa (passi di II esposto) oppure scendere direttamente seguendo bolli blu che stanno generalmente qualche metro sotto il filo di cresta, sfruttando cenge e terrazzi lato E (passi di II). L’ultimo risalto prima del Col di Coi si scende invece lungo un camino lato Prà (O). Dal colle, si scende al Barbara lungo il percorso fatto all’andata.
Parte bassa: F. Michelin-G. Bellion, 4-10-1977
- Bibliografia:
- passaggio a nord ovest di michelin e oviglia
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Meidassa (Monte) Cresta Est
100m
Nera (Rocca) Canale Nord del Pruseràt
100m
Meidassa (Monte) Canale nord-est
100m
Meurtira (Guglia della) o Guglion Grande – Parete Est
100m
Agugliassa (Punta) traversata per cresta sud-nord
100m
Granero (Monte) dal Rifugio Barbara Lowrie per il Col d’Armoine e il versante SE
Pleng (Punta) Parete Nord e Cresta N/NO
100m
Sea Bianca (Punta) Couloir di Causinass
1.3Km
Sea Bianca (Punta) Parete Nord
1.3Km
Monviso Parete Nord Via Coolidge
5.9Km
Servizi
4.8Km
5.3Km
Ciabota del prà Rifugio
Bobbio Pellice
5.3Km
Willy Jervis al Prà Rifugio
Bobbio Pellice
6.1Km
Giacoletti Rifugio
Crissolo
7Km
Ghincia Bastour Rifugio
Crissolo
7.2Km
Viso Rifugio
Ristolas
7.5Km
Barant Rifugio
Bobbio Pellice
7.5Km
Granero Rifugio
Bobbio Pellice
7.6Km
L’Alpina Rifugio
Bobbio Pellice
7.9Km