3.6Km
Note
Storico
50m
50m
50m
50m
50m
50m
100m
100m
100m
100m
3.6Km
4.3Km
4.4Km
5.8Km
5.9Km
5.9Km
6Km
6.1Km
6.2Km
6.3Km
L’itinerario, uno dei primi aperti sulla parete, supera un’evidente fessura che incide al centro le grandi placche del settore sinistro della parete.
L’attacco si trova su un terrazzo erboso, in corrispondenza di un’evidente spaccatura obliqua a sinistra, targhetta alla base della via.
Arrampicata classica su bellissima roccia, utili friends e nut medi e piccoli.
Soste riattrezzate a fix con catena nel settembre 2025.
Avvicinamento
L’attacco si trova su un terrazzo erboso, in corrispondenza di un’evidente spaccatura obliqua a sinistra, targhetta alla base della via.
Arrampicata classica su bellissima roccia, utili friends e nut medi e piccoli.
Soste riattrezzate a fix con catena nel settembre 2025.
Dal piazzale della stazione sciistica di Ruccas, scendere brevemente verso Ovest, poi seguire, a sinistra, una strada sterrata che sale a mezza costa verso un poligono di tiro situato dopo un alpeggio. Dopo il poligono, questa strada, praticabile solo con fuoristrada o vetture alte, prosegue attraversando tutto il versante Nord della Punta Rumella e raggiunge una cava abbandonata a quota 1800 m.
Dalla cava, seguire verso Ovest, un sentiero pianeggiante che si inoltra nel vallone che porta ai piedi della parete (45 minuti di marcia)
Se si lascia l’auto vicino al poligono o nei tornanti soprastanti, prevedere almeno mezz’ora in più di marcia.
Descrizione
Dalla cava, seguire verso Ovest, un sentiero pianeggiante che si inoltra nel vallone che porta ai piedi della parete (45 minuti di marcia)
Se si lascia l’auto vicino al poligono o nei tornanti soprastanti, prevedere almeno mezz’ora in più di marcia.
- L1: 5b
- L2: 5b
- L3: 5b
- L4: 5c
- L5: 4b
- L6: 5c
- L7: 5c
- L8: 4b
- L9: 5b
Discesa: in doppia sulla via; utili corde da 60m
F. Michelin e Corrado Sartoretto 8 Giugno 1989
Soste riattrezzate col contributo del CAI Uget Valpellice
Soste riattrezzate col contributo del CAI Uget Valpellice
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.7 Val Pellice
- Bibliografia:
- sito internet di Fiorenzo Michelin
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
13/08/2022 CN, Bagnolo Piemonte 6a+, 5c obbl. Nord-Ovest
Ostanetta (Punta) – Il Luogo del Silenzio
50m
12/07/2015 CN, Bagnolo Piemonte 6b+, 6b obbl. Nord-Ovest
Ostanetta (Punta) – Barbera Barrique
50m
15/08/2025 CN, Bagnolo Piemonte 6a+, 5c obbl. Nord-Ovest
Ostanetta (Punta) – Passaggio a Nord Ovest
50m
14/08/2025 CN, Bagnolo Piemonte 6b+, 5c obbl., a0 Nord-Ovest
Ostanetta (Punta) – Via Classica
50m
22/07/2025 CN, Bagnolo Piemonte 6a+, 5c obbl. Nord-Ovest
Ostanetta (Punta) – Superphoenix
50m
30/08/2025 CN, Bagnolo Piemonte 6b, 6a obbl. Nord
Ostanetta (Punta) – Via delle Clessidre
50m
28/08/2024 CN, Bagnolo Piemonte 6a+, 5c obbl. Ovest
Ostanetta (Punta) – Settore Conca Verde
100m
07/09/2022 CN, Bagnolo Piemonte 6c, 6b obbl., a1 Nord-Ovest
Ostanetta (Punta) – Chiara
100m
17/08/2025 CN, Bagnolo Piemonte 6b, 5c obbl. Nord-Ovest
Ostanetta (Punta) – Striscia Bianca
100m
15/08/2025 CN, Bagnolo Piemonte 6b+, 6b obbl. Nord-Ovest
Ostanetta (Punta) – Il Gatto e la Volpe
100m
Servizi
3.6Km
4.3Km
A nostro Mizoun B&B
Ostana
4.4Km
Galaberna Rifugio
Ostana
5.8Km
Monviso Albergo
Crissolo
5.9Km
Polo nord Ristorante
Crissolo
5.9Km
Serenella Ristorante
Crissolo
6Km
La Capanna Ristorante
Crissolo
6.1Km
Le Mulattiere B&B
Oncino
6.2Km
Sesto Grado Ristorante
Bagnolo Piemonte
6.3Km