2.4Km
Dall’area picnic di Porliod oppure dal piazzale asfaltato dell’osteria Passet (poco sopra) si prende il sentiero 11B che parte dalla sinistra e sale nel bosco; dopo aver tagliato un paio di volte la poderale, si esce su terreno aperto attraversando un pascolo fino alla baita di Tsa de Fontaney 2307 m. Lasciatala alla sinistra si prosegue sul sentiero che risale alcuni dossi ed avvallamenti e passando alla sinistra del Mont Morion, giunge al Col du Salvé 2569 m.
Si prosegue in leggera discesa, ignorando il sentiero che si stacca alla sinistra per il Col de Chaléby e, più sotto dopo aver attraversato alcuni ruscelli/sorgenti, si raggiunge una biforcazione: restando alti sulla sinistra si segue il sentiero del Passet, che un po’ più diretto, attraversa una serie di paretine rocciose esposte con tratti attrezzati da catene. Altrimenti si prosegue sul sentiero leggermente più basso, quello ufficiale, che passa al di sotto di queste pareti e con una lieve discesa, riprende poi a salire sul costone opposto, per terrazzi di erba che ospitano alcuni minuscoli laghetti arrivando in breve al Rifugio Cunéy 2656 m, con a fianco il bellissimo santuario.
Per chi volesse, in pochi minuti si segue il sentiero di destra, non segnato, in leggera salita; scesi brevemente ad attraversare un torrente, si riprende la salita col sentiero che rimonta una bassa dorsale. Sopra di essa si tiene la sinistra camminando per un breve tratto in piano per scendere, poi, più decisamente alla destra per raggiungere il Lac de l’Ermite 2680 m racchiuso in una conca detritica. Altra possibilità è quella di raggiungere l’altrettanto bel Lac de Pisonet 2738 m, seguendo il sentiero sulla sinistra (segnato da frecce gialle che termineranno proprio qui).
Per la discesa, oltre a ripercorrere la via di salita, è possibile compiere un anello (si allunga un po’ il tragitto): tornati al bivio col sentiero per il Col de Chaléby e si devia a sinistra seguendo l’indicazione per Porliod; si scende sul pendio erboso e, al secondo incrocio con la poderale, la si percorre per un buon tratto aggirando le pendici del Mont Morion, Qui si trova, sulla destra, il sentiero che si stacca passando dai ruderi di una baita e scendere, poi, a riprendere la poderale; la si attraversa entrando in un bosco alla cui uscita si attraversa un pascolo e, ritrovata la poderale, la si segue sino al punto di partenza.
Una ulteriore variante di discesa, ancora più lunga, è quella di seguire l’Alta Via n.1 dal rifugio fino a incontrare il bivio del sentiero n.15, scendendo al Rifugio Magià, e da qui per poderali si fa ritorno a Porliod.
- Cartografia:
- IGC 25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fontaney (Becca di) da Porliod per il Col du Salvè e il Rifugio Cuney
100m
Bianca (Cima) da Porliod
100m
Morion (Monte) da Porliod per il Col du Salvè, anello
100m
Champorcher (Costa di) quota 2678 m da Porliod
100m
Magià (Rifugio) all’Alpe Servaz da Porliod
100m
Léché (Col) da Lignan
2.3Km
Grand Pays da Lignan
2.3Km
Rosaire e Clermont (Bivacco) da Lignan
2.3Km
Champanement (Alpe) da Lignan
Chaleby, Vessona, Salvè (Colli) da Lignan, anello
2.3Km
Servizi
2.4Km
6Km
Blanche Neige Bar
Verrayes
6.2Km
Maison Tersiva B&B
Nus
6.4Km
Favre Ristorante
Nus
6.8Km
Tse fine e Marcel B&B
Verrayes
7.1Km
Mathamel Giorgio B&B
Verrayes
7.3Km
Maison Rosset Rifugio
Nus
7.6Km
Chez Gaillard B&B
Fenis
8.6Km
Jour et Nuit Ristorante
Torgnon
9Km