650m
Da Ruz, frazione di Bionaz, al rifugio Crete Seche e al Bivacco Spataro.
Lasciato a destra il Plan de la Sabbla si sale il canalone detritico che porta al col dell’Aroletta sino alla quota di circa 2780 m. quando la parete compatta sulla destra che limita il canalone diventa più rotta e può essere superata su una cengetta (ometti) che porta nel vallone dominato ad Ovest dall’Aroletta inferiore, la punta Bozzetti e il Bec Noir.
Si risale il vallone sino alla base delle pareti girando poi a destra per raggiungere la parete (alta circa 90 m.) che difende l’accesso al passo.
Questa parete può essere superata in più punti.
Noi siamo saliti a sinistra per canalini, cengiette e placche raggiungendo la cresta alla base del Bec Noir. Pochi metri più a Nord il Pas con il terrazzo chiamato dall’Abbè Henry il Fauteuil de l’Aroletta.
In discesa l’unico punto obbligato è la cengetta che riporta sul canalone del col de l’Aroletta.
Si trova (ometti, becco roccioso visibile dall’alto) dove il pendio cessa di essere tale e diventa il dirupo che precipita sul Plan de la Sabbla.
Ore 4 – 4,30.
- Cartografia:
- Carta dei Sentieri n. 6 - L'Escursionista editore
- Bibliografia:
- Guida Monti d'Italia - Alpi Pennine vol. I
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sabla o Sabbia (Col de la) da Ruz per il canalone Est
0m
Freyty (Col e Tour du) da Ruz e il canalone SO
0m
Crête Sèche (Colle) da Ruz
50m
Spataro Franco (Bivacco) da Ruz e Plan de la Sabbia
50m
Desideri (Lago dei) da Ruz
50m
Aroletta (Col de l’) da Ruz per il versante E
50m
Vertsan (Col de) da Ruz, anello
50m
Chardonney (Colle) da Ruz per Rifugio Crete Seche
50m
Chardonney (Alpe) da Ruz
50m
Faudery (Col) da Ruz per la Comba di Crete Seche
50m
Servizi
650m
750m
Lac Lexert Campeggio
Bionaz
1.3Km
La Maison d’Antan Albergo
Bionaz
2.6Km
Clé du Paradis B&B
Bionaz
2.6Km
Valentino Albergo
Bionaz
2.6Km
Betemps B&B
Bionaz
3.4Km
Alpe Rebelle B&B
Bionaz
7.9Km
Vecchio Suisse Ristorante
Valpelline
8.5Km
Lievre Amoureux Albergo
Valpelline
9.6Km