
Note
0m
400m
400m
400m
400m
400m
400m
400m
400m
400m
550m
1Km
1.2Km
2.5Km
2.5Km
2.5Km
2.5Km
3.4Km
7.8Km
8.4Km
Itinerario in gran parte su sentiero o tracce con ometti
Descrizione
Da Ruz, m. 1695, raggiungere dapprima il rifugio Crete Seche, poi (lasciato a sinistra il bivacco Spataro) il Plan de la sabla.
Superare il ripido pendio a sinistra seguendo gli ometti sino al piccolo ghiacciaio dell’Aroletta in vista del colle, difeso da una scarpata di un centinaio di metri, che si supera a destra (ovest) per un tratto ghiacciato e un pendio di massi.
Caduta sassi dalla sovrastante becca Faudery.
Prevedere quattro ore.
- Cartografia:
- Carta dei Sentieri n. 6 - L'Escursionista editore
- Bibliografia:
- Guida Monti d'Italia - Alpi Pennine vol. I
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
22/07/2008 AO, Bionaz D+ 1337 m EE Sud
Faudery (Col) da Ruz per la comba di Faudery

22/08/2010 AO, Bionaz D+ 1009 m EE/F Est
Duc (Col) da Ruz

29/08/2010 AO, Bionaz D+ 1300 m E Sud-Est
Desideri (Lago dei) da Ruz

27/05/2021 AO, Bionaz D+ 714 m E Sud
Crête Sèche (Rifugio) da Ruz

06/07/2011 AO, Bionaz D+ 1170 m EE/F Est
Aroletta (Col de l’) da Ruz per il versante E

09/09/2022 AO, Bionaz D+ 1202 m E Sud
Crête Sèche (Colle) da Ruz

27/08/2008 AO, Bionaz D+ 1388 m EEA Est
Chamois (Pas du) da Ruz e la comba di Crete Seche

05/06/2010 AO, Bionaz D+ 792 m EE Sud-Ovest
Freyty (Col e Tour du) da Ruz e il canalone SO

30/07/2013 AO, Bionaz D+ 1174 m EE Sud-Est
Sabla o Sabbia (Col de la) da Ruz per il canalone Est

11/07/2021 AO, Bionaz D+ 904 m E Sud
Spataro Franco (Bivacco) da Ruz e Plan de la Sabbia

Servizi


Crête Sèche Rifugio
Bionaz
La Maison d’Antan Albergo
Bionaz
La Batise Albergo
Bionaz
Clé du Paradis B&B
Bionaz
Valentino Albergo
Bionaz
Betemps B&B
Bionaz
Alpe Rebelle B&B
Bionaz
Vecchio Suisse Ristorante
Valpelline