3.1Km
Il percorso inizia a circa 1670 metri in presenza della sbarra che porta al Lago dietro la Torre e agli impianti ENEL; in caso di sbarra alzata e di autorizzazione si può risalire con l’auto fino a quota 2400 metri.
Si attraversa la galleria, si lascia a sinistra la traccia per il Lago dietro la Torre e si sale nel vallone che porta all’inizio della cresta della Punta Lucellina dal lato ovest.
Si percorre la facile cresta fino alla punta quotata 2996 m, si scende fino al passo Casset 2917 m e si risale la cresta della cima Autour fino alla punta quotata 3021 m (grosso ometto); le difficoltà non superano il II grado.
Da qui si potrebbe scendere per torrioni e risalire alla punta Servin ma le difficoltà aumentano notevolmente specialmente per la discesa dai vari torrioni.
Discesa conviene ripercorrere l’itinerario in senso inverso fino a quando si può scendere nel vallone senza trovare salti di roccia.
- Cartografia:
- IGC n. 2 – Valli di Lanzo e Moncenisio
- Bibliografia:
- Guida dei Monti d’Italia – Alpi Graie Meridionali
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Croce Rossa, Maria, Arnas (Punte) traversata di cresta per il Passo Martelli
50m
Servin (Monte) Cresta SE dal Colle Speranza
50m
Lera (Testa Nera della) – Demenza Senile
50m
Sulè (Punta) Cresta Nord
50m
Corna (Punta) Via Normale dal Vallone d’Arnas
50m
Gurgiun (Cresta dei) – La tua Incoscenza, la mia Follia
50m
Arnas (Punta d’) o Ouille d’Arbéron e Croce Rossa traversata di cresta dal Vallone d’Arnas
50m
Servin (Monte) e Cima Autour traversata di cresta
50m
Lera orientale (Monte) Cresta Est e traversata alla Punta Sulè per il Rifugio Cibrario e il Lago Bertá
Forcola (Punta della) Crestone SO
50m
Servizi
3.1Km
3.3Km
Il Caminetto Ristorante
Usseglio
4.4Km
Grand’Usselio Albergo
Usseglio
4.4Km
Luigi Cibrario Rifugio
Usseglio
4.6Km
Il bivacco Ristorante
Usseglio
5.6Km
Vulpot Rifugio
Usseglio
6.2Km
Nej e Solei Ristorante
Usseglio
7.2Km
Gastaldi Rifugio
Balme
7.2Km
Ciriè Rifugio
Balme
7.6Km