700m
Si lascia l’auto a S. Antonio (nei fine settimana estivi e tutto agosto a Ca di Janzo, calcolare 20′ in più a piedi) e si prosegue lungo la sterrata, che speriamo vivamente rimanga tale e chiusa al traffico pubblico.
Costeggiando le varie frazioni Walser si raggiunge Peccia, con la splendida chiesetta. Per giungere qui, in alternativa, si può seguire il sentiero alto che passa per le frazioni o quello sulla destra orografica, nel bosco.
Poco dopo Peccia, al Ponte Napoleonico, si prende a destra in ripida salita. Si arriva a Montata e, sempre nel bosco, al bivio per Larecchio. Si continua quindi dritti o (poco più lunga, ma decisamente consigliata) si prende a sinistra verso l’alpe (agriturismo e splendida conca con lago). In ogni caso i due sentieri si riuniscono verso quota 2050 m, da cui il colle e l’Ospizio sono ormai in vista e si raggiungono con regolare salita.
La discesa avviene sullo stesso itinerario.
- Cartografia:
- Parco Alta Valsesia, De Agostini, 1:25.000
- Bibliografia:
- Guida degli itinerari escursionistici della Valsesia, vol. 1, CAI Varallo Sesia - La valle nera, E. Neubronner, Zeisiu
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Maccagno (Passo del) da Ca’ di Janzo
50m
Tillio e Cortese (Laghi) da Ca’ di Janzo, anello
Palancà (Monte) da Ca’ di Janzo per la Cresta NE
Rossa (Cresta) da Cà di Janzo e il Passo di Valdobbiola
50m
Mutta (Cima) da Ca’ di Janzo
50m
Pala d’Erta da Ca’ di Janzo
50m
Alpetto e Valdobbiola (Passi) da Ca’ di Janzo, anello
50m
Alta Via dei Walser in Val Vogna da Ca’ di Janzo
50m
Rissuolo (Passo di) e Passo dell’Uomo Storto da Ca’ di Janzo anello dell’Alta Via Tullio Vidoni
50m
Maccagno (Alpe) da Ca’ di Janzo
50m
Servizi
700m
3.2Km
Zar Senni Rifugio
Alagna Valsesia
3.4Km
Unione alagnese Ristorante
Alagna Valsesia
3.5Km
Alagna B&B
Alagna Valsesia
3.5Km
Baker Ristorante
Alagna Valsesia
3.7Km
L’aria di Casa B&B
Alagna Valsesia
7.9Km
Alpe Salei Rifugio
Rassa
9.1Km
Guglielmina Rifugio
Alagna Valsesia
9.7Km
Grillo Brillo Ristorante
Alto Sermenza
9.9Km