50m
La prima parte segue uno degli itinerari della Leretta per poi risalire un ripido vallone esposto in pieno nord.
Da Pian Coumarial seguire la strada interpoderale, dopo un centinaio di metri imboccare la deviazione di destra, seguirla sino all’alpe Vercosa. Continuare lungo la strada sino ad un piano, continuare ancora un centinaio di metri per poi imboccare sulla destra un valloncello tra gli alberi. Con un tratto più ripido si raggiunge nuovamente la strada interpoderale.
Seguirla sino all’alpe Goillas, continuare passando sull’altro versante, scendere leggermente per poi risalire sulla destra sotto a paretine rocciose.
risalire il più possibile tenendosi a riparo delle rocce (sopra ci sono ripidi canali che possono scaricare) per poi attraversare verso sinistra in alto e portarsi al centro del vallone.
Si continua al centro del vallone sino all’ultimo tratto in cui la pendenza aumenta notevolmente.
Con un ultimo traverso a sinistra si raggiunge il colletto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Leretta (Punta) e quota 2051 m da Pian Coumarial per il versante SO
50m
Leretta (Punta) e quota 2051 m da Pian Coumarial per il versante NO
50m
Sella (Punta) da Thea per il Rifugio Coda
1.1Km
Gragliasca (Colle della) da Pillaz
1.2Km
Pietra Bianca (Monte) da Pillaz
1.2Km
Rosso (Monte) da Pillaz
1.2Km
Balma di Oropa (Colle della) o di Fontainemore da Pillaz
1.2Km
Marmontana (Cima di) da Pillaz
1.2Km
Portola (Monte) quota 2020 m da Santa Margherita
2.7Km
Liet (Punta) e Punta Cressa da Molere
2.7Km