
Note
0m
0m
1.1Km
1.2Km
1.2Km
1.2Km
1.2Km
2.2Km
2.4Km
2.4Km
1. Con buon innevamento si può partire da Pillaz q. 1340.
2. Dalla q. 2055 si può proseguire lungo la cresta N-NO del M. Mars fino a q. 2.200~
3. La discesa può essere fatta anche verso la diga del Vargno.
Descrizione
2. Dalla q. 2055 si può proseguire lungo la cresta N-NO del M. Mars fino a q. 2.200~
3. La discesa può essere fatta anche verso la diga del Vargno.
Da Pian Commarial, salire lungo la strada interpoderale in direzione di Cona 1542 (vedi mappa). Inoltrarsi nel bosco di larici (segnavia 2D sui larici) in direzione di Creux 1789, poi salire sulla q. 2055 per il pendio NO (con condizioni sicure è possibile salire direttamente alla q. 2055 dall’alpe Creux: direzione E-SE).
- Cartografia:
- Mappa CTR 1/50.000 con itinerario tracciato, allegata
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
07/12/2013 AO, Fontainemore D+ 790 m BS Nord
Fillieux (Cresta) da Pian Coumarial

05/01/2020 AO, Fontainemore D+ 600 m MS Sud-Ovest
Leretta (Punta) e quota 2051 m da Pian Coumarial per il versante SO

24/12/2019 AO, Fontainemore D+ 1092 m BS Ovest
Sella (Punta) da Thea per il Rifugio Coda

01/01/2020 AO, Fontainemore D+ 873 m MS Sud-Ovest
Gragliasca (Colle) da Pillaz

02/02/2005 AO, Fontainemore D+ 1150 m BS Sud-Ovest
Pietra Bianca (Monte) da Pillaz

24/12/2022 AO, Fontainemore D+ 921 m MS Ovest
Balma di Oropa (Colle della) o di Fontainemore da Pillaz

09/02/2008 AO, Fontainemore D+ 1007 m BS Ovest
Rosso (Monte) da Pillaz

26/12/2022 AO, Fontainemore D+ 1060 m MS Sud-Ovest
Marmontana (Cima di) da Pillaz

11/02/2021 AO, Lillianes D+ 660 m MS Ovest
Portola (Monte) quota 2020 m da Santa Margherita

09/01/2023 AO, Lillianes D+ 830 m BS Sud-Ovest
Sella (Punta) da Santa Margherita
