
Dal piazzale del Pian Coumarial, proseguire lungo la strada interpoderale, dopo due tornanti prendere la diramazione di destra che sale dolcemente nel bosco di larici. Raggiungere l’alpe Vercosa.
Appena usciti dal bosco, se c’è neve, risalire un bel pendio sino all’alpe Vercoset. Seguire la strada interpoderale che passa vicino ad una vasca dell’acquedotto e raggiungere nuovamente la strada principale,(in caso di neve scarsa questo punto viene raggiunto seguendo fedelmente la strada interpoderale) proseguire per bei pendii sino all’alpe Leretta
Si continua nella radura per entrare nel bosco, spostarsi verso sinistra per poi risalire sino a raggiungere il costone finale.
Un tratto stretto e ripido ci separa dall’anticima, normalmente si riesce a superare sia a sinistra (da fare con attenzione se il pendio è carico) che a destra.
Raggiunta l’ampia dorsale la si segue sino alla Leretta.
Eventualmente si può ancora continuare, scendere leggermente ad un colletto, e raggiungere la seconda cima q. 2055.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fillieux (Cresta) da Pian Coumarial

Leretta (Punta) e quota 2051 m da Pian Coumarial per il versante NO

Sella (Punta) da Thea per il Rifugio Coda

Balma di Oropa (Colle della) o di Fontainemore da Pillaz

Rosso (Monte) da Pillaz

Pietra Bianca (Monte) da Pillaz

Gragliasca (Colle) da Pillaz

Marmontana (Cima di) da Pillaz

Roux (Monte) da Santa Margherita

Giassit (Col) da Santa Margherita
