200m
Si segue la lunga stradina che si inoltra nel Vallone Forneris e, superato un ponticello sul rio Ferriere si arriva ad un ripiano a 1600 m. circa, dove confluiscono i valloni di Ferriere e di Forneris; quindi si risalgono, tenendosi sulla destra, i ripidi pendii boscosi; in questo tratto si incontra una mulattiera che agevola l’accesso ai pendii superiori posti sopra la forra del Rio Ferriere;
quindi si volge a sinistra fino a raggiungere altri pendii boscosi che permettono l’accesso alla parte alta del percorso in vista dell’ampia dorsale Serra del Bal, che si raggiunge superando un sostenuto ma breve pendio; si punta al colletto posto alla sinistra della vetta e senza particolari problemi, con gli sci o a piedi a seconda dell’innevamento, si raggiunge la vetta.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.7 Valli Maira Grana e Stura
- Bibliografia:
- “Scialpinismo tra Piemonte e Francia” di Roberto Aruga, n° 10
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Verde (Rocca) da Villaggio Primavera, anello valloni Forneris e Fanjet
50m
Verde (Rocca) da Villaggio Primavera per il Passo Fonget
50m
Tortisse (Aiguille de) da Villaggio Primavera per il Colle del Ferro
50m
Bassura (Monte) da Villaggio Primavera
50m
Blanches (Cima des) da Villaggio Primavera, anello per Colle Panieris
Vens (Passo di) da Villaggio Primavera, giro delle Cime di Vens
Verde (Rocca) da Villaggio Primavera per il Colle di Stau
50m
Stau (Colle di) da Villaggio Primavera
50m
Ferro (Testa del) da Villaggio Primavera
50m
Stau (Colle di) da Villaggio Primavera per la Comba del Pilone
50m
Servizi
200m
2Km
Bruno Ristorante
Bersezio/Argentera
2.1Km
da Mo Ristorante
Bersezio/Argentera
4.4Km
Agri Bistrot Pecora Nera Ristorante
Pietraporzio
5.3Km
Rifugio Prati del Vallone Rifugio
Pietraporzio
5.7Km
Gardetta Rifugio
Canosio
5.9Km
Archibus Pub Ristorante
Bersezio/Argentera
6.1Km
L’Oste d’oc Ristorante
Pietraporzio
6.3Km
Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio
7.5Km