0m
Note
50m
3.6Km
3.6Km
4Km
4.1Km
5.2Km
5.3Km
6.3Km
Arrampicata varia di piedi su gradi morbidi e buona roccia, frequentabile d'estate quando fa caldo (in ombra circa dalle 12.00 a Giugno).
Dadi e friend non necessari, resinati abbondanti e in ottimo stato. Discesa con doppie da 60 metri.
Avvicinamento
Dadi e friend non necessari, resinati abbondanti e in ottimo stato. Discesa con doppie da 60 metri.
Dal parcheggio di Pescegallo (1473 m) salire per la strada asfaltata e successivamente sterrata fino a poco prima del rifugio Salmurano. Arrivati in vista di questo (1848 m), girare a destra su una traccia che conduce verso i Denti. Non seguire il bivio per la Val Tronella, ma salire verso i Denti nei tornanti che si inerpicano tra i paravalanghe. Arrivati alla base dei denti, superare i monotiri e le prime vie, fino al bollino numero 5.
Descrizione
- L1: salire dritti su una placca appoggiata di piedi – 5a, 30 metri circa.
- L2: risalire la fessura sopra la sosta e poi aggirare lo strapiombino virando sulla destra, sosta dopo delle cengette erbose (pungono) – 4c, 25 metri.
- L3: alzarsi leggermente e proseguire su un sentiero erboso che conduce a un diedro-camino ben appigliato – 5b, 30 metri
- L4: virare a sinistra ed entrare su un sentierino pieno di vegetazione, superando la parete ben appigliata. Traversare a sinistra e raggiungere la sosta – 5b, 25 metri.
- L5: tirare dritti alla cima per la placca lavorata. La sosta è a sinistra dell’ultimo spit più vetusto (riconoscibile, gli altri sono golfari). Altrimenti tirare poco più sopra in cima, ma sosta su singolo golfaro con anello – 4b, 30 metri.
Discesa
Diverse opzioni, con le doppie la migliore è con due calate da 55 metri e 40 metri.
Calata 1: dalla sosta di L5 (due golfari con anello di calata) seguire la chiodatura dello spigolo Sisu. A circa 25 metri c’è una sosta intermedia vetusta, meglio proseguire alla base dello spigolo Sisu con altri 20 metri circa. Seguire lo spigolo e giungerne alla base (scritta in bianco sbiadito), il terrazzo resta sulla destra – non confonderlo con quello de La Benza, che rimane poco più a sinistra.
Calata 2: nella parte bassa del terrazzo dello spigolo Sisu ci sono due golfari, ora attrezzati con cordino e maglia rapida da cui effettuare una calata fino alla base di Kouil Gele, 40 metri circa. ATTENZIONE A SMUOVERE SASSI NEL CANALE.
La partenza di Anita 2000 è poco più sotto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
17/08/2024 SO, Gerola Alta 5c, 5c obbl. Nord
Tre Signori (Pizzo dei) – Anna nel Sole
50m
20/07/2025 SO, Gerola Alta 6a+, 6a obbl. Nord-Est
Vecchia (Denti della) – Kouil Gele + La Benza
3.6Km
05/08/2018 SO, Gerola Alta 4, 4 obbl. Nord-Ovest
Pescegallo (Cima di) – Fior di Montagna
3.6Km
15/08/2025 SO, Gerola Alta 5c, 5a obbl. Nord-Est
Vecchia (Denti della) – Anita 2000 + Spigolo Sisu
4Km
21/09/2019 SO, Gerola Alta 6a, 5c obbl. Nord-Est
Vecchia (Denti della) – Impossibile Florens
4.1Km
25/06/2022 SO, Gerola Alta 6a+, 5c obbl. Nord-Est
Vecchia (Denti della) – Master Sport
4.1Km
03/08/2025 SO, Gerola Alta 5c, 5a obbl. Nord-Est
Vecchia (Denti della) – Via delle Guide
4.8Km
14/06/2025 SO, Gerola Alta 4, 4 obbl. Nord
Trona (Falso Pizzo di) – Crapun
5.2Km
10/09/2022 SO, Gerola Alta 5a, 5a obbl. Ovest
Pescegallo, Placca del Sole Radente – La Strada di Gino
5.3Km
22/06/2025 LC, Valtorta 6b+, 6b+ obbl., a1 Sud-Ovest
Tre Signori (Pizzo dei) – AnnAmos
6.3Km