Note
2.2Km
2.2Km
2.2Km
2.2Km
2.2Km
3.8Km
12.6Km
Meno imponente del fratello maggiore (il Chapeau de Gendarme), il Pain de Sucre ospita comunque alcune interessanti salite su roccia solida ed abrasiva. Versant du Soleil, scoperto ed attrezzato dai "soliti" G. Fiaschi e J. Golè nel 1999, raggiunge la sommità di un evidente pilastro grigio posto nel mezzo del versante SE. Bella arrampicata su placche molto lavorate, con difficoltà abbastanza continue ma mai eccessive. Attrezzatura abbondante a fix inox, si può scalare con i soli rinvii.
Avvicinamento
Da Barcelonnette per la strada del Col de la Cayolle a Villard d'Abbas (circa 12 km). All'uscita del paese verso monte, sulla sinistra, un sentiero inizialmente ripido (pannelli di segnalazione di alcune specie botaniche endemiche dell'area) porta a un gruppo di case con fontana.
Il sentiero prosegue con ampie svolte in un bellissimo bosco rado di querce, aceri e pioppi tremuli. Dopo circa 40 minuti di cammino si raggiunge un bivio e si prende a sinistra per La Cloche.
Superato il villaggio in abbandono, si prosegue ancora a sinistra in direzione di una evidente croce. Raggiuntala, si tiene ora la destra del costolone erboso e ci si porta in un avvallamento sotto la parete, da cui per breve ripido ghiaione all'attacco, segnalato da ometto di pietre e scritta in vernice rossa(ore 1.30)
Descrizione
Il sentiero prosegue con ampie svolte in un bellissimo bosco rado di querce, aceri e pioppi tremuli. Dopo circa 40 minuti di cammino si raggiunge un bivio e si prende a sinistra per La Cloche.
Superato il villaggio in abbandono, si prosegue ancora a sinistra in direzione di una evidente croce. Raggiuntala, si tiene ora la destra del costolone erboso e ci si porta in un avvallamento sotto la parete, da cui per breve ripido ghiaione all'attacco, segnalato da ometto di pietre e scritta in vernice rossa(ore 1.30)
- L1: 30 m, 6a+. Placca lavorata e poi lama sulla destra
- L2 : 30 m, 5c. Serie di diedrini verso destra, sosta su una balaustra
- L3 : 40 m, 6a/b. Placca verticale ben lavorata sopra la sosta
- L4 : 30 m, 6a/b. Tiro ricercato sul pilastro a destra della sosta, poi con traversata verso destra a scavalcare un pilastrino
- L5 : 35 m, 6c/A0. Entrata complicata in traverso a destra, poi diritti per bellissimo muro verticale
- L6 : 35 m, 6b+. Fessurine esili a sinistra della sosta, poi sempre diritti su muro molto lavorato. Sosta in una nicchia poco profonda con due spit da collegare
- L7 : 40 m, 6b poi 5+. Partenza delicata a sinistra della sosta, raggiungendo una sosta di calata. Quindi si prosegue diritti sul filo del pilastro per placche fessurate via via più facili.
Dalla sosta alla sommità del pilastro si può raggiungere la cima per saltini di roccia insicura e canalini, per poi scendere dalla via normale (bolli rosso). Si può altresì calarsi alla base con 5 doppie da 40 metri.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
23/06/2013 Alpes-de-Haute-Provence, Uvernet-Fours 6a, 5c obbl. Sud
Chapeau de gendarme – Les jeans heureux
2.2Km
28/05/2025 Alpes-de-Haute-Provence, Uvernet-Fours 6b, 6a obbl. Sud
Chapeau de Gendarme – Gags a Go-Go
2.2Km
01/06/2025 Alpes-de-Haute-Provence, Uvernet-Fours 6b, 6a obbl. Sud
Chapeau de Gendarme – Accloche-toi Jeannot
2.2Km
04/07/2006 Alpes-de-Haute-Provence, Uvernet-Fours 6b, 6a+ obbl. Sud-Ovest
Chapeau du gendarme – Boulevard de choucas
2.2Km
07/06/2017 Alpes-de-Haute-Provence, Uvernet-Fours 6a+, 6a obbl. Sud
Chapeau de Gendarme – A cloche pied
2.2Km
30/08/2025 Alpes-de-Haute-Provence, Uvernet-Fours 6b, 6a obbl. Sud-Est
Chapeau de Gendarme, Parete S/SE – Sonnez et Montez
2.2Km
28/07/2012 Alpes-de-Haute-Provence, Uvernet-Fours 6c, 6a+ obbl. Sud
Chapeau de Gendarme – Les Frères Chamois
2.2Km
23/05/2025 Alpes-de-Haute-Provence, Uvernet-Fours 7b+, 6b+ obbl. Sud-Ovest
Pain de Sucre (la Mea) – Qui s’y Frotte s’y Pique
3.8Km
31/07/2021 Alpes-de-Haute-Provence, Uvernet-Fours 6a, 5b obbl. Ovest
Pain de Sucre (la Mea) – Crepuscule des Loups
12.6Km
27/07/2013 Alpes-de-Haute-Provence, Jausiers 7a, 6b+ obbl. Sud-Ovest
Gréponnet – Le Vaisseau de Pierre
14.5Km