250m
Dal parcheggio della seggiovia di San Giuseppe si sale lungo la sterrata che porta ai Barchi e da qui lungo il sentiero si giunge al Rif. Palù nei pressi del lago omonimo.
Si prosegue in direzione est puntando all’evidente Bochel del Torno (2200 mt.) che si fa sempre più ripido e stretto e spesso ghiacciato. Giunti in cima si svolta a sx e si sale in prossimità della nuova pista di sci del Sasso Nero che termina a quota 2350 mt. e continuando in direzione nord, costeggiando la cresta SE, si arriva a dei pendii aperti che portano alla sua sommità.
In discesa: raggiunta la quota 2350 mt. è preferibile scendere lungo la pista del Sasso Nero, rimettere le pelli e risalire al P.so di C.po Lungo e da lì scendere lungo le piste a San Giuseppe.
- Cartografia:
- KOMPASS BERNINA SONDRIO
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Motta (Monte) da San Giuseppe
50m
Castello (il) da San Giuseppe
150m
Sufrina (Cima) da Santa Elisabetta e il Dosso dei Galli
5.2Km
Cassandra (Pizzo) da Chiareggio
5.8Km
Vazzeda (Passo) da Chiareggio
6Km
Mello (Passo di) da Chiareggio
6.1Km
Forno (Monte del) da Chiareggio
Kennedy (Punta) da Chiareggio
Cassandra (Passo) da Chiareggio
6.1Km
Disgrazia (Monte), anello da Chiareggio Val Malenco (3 gg)
6.9Km