
Note
2.9Km
5.1Km
5.2Km
5.2Km
6.9Km
8Km
8.6Km
8.6Km
9.2Km
Questo itinerario non presenta difficoltà alcuna fino a circa 2200 mt, mentre la parte superiore richiede attenzione e condizioni di neve sicura.
Descrizione
Da S. Elisabetta (1200 Mt.) si sale a S. Antonio per poi seguire poco oltre l’evidente e ormai Da S. Elisabetta (1200 Mt.) si sale a S. Antonio per poi seguire poco oltre l’evidente e ormai abbandonata pista “ Vanoni” che porta a Piazzo Cavalli (1800 Mt.).
Da qui seguendo un’altra pista abbandonata si arriva al Dosso dei Galli (2000 Mt.). Salendo in direzione est lungo un bosco che diventa sempre più rado, ci si trova sotto una fascia rocciosa (attenzione) che si supera con un diagonalone da dx verso sx e poi si attraversa un secondo ripido ma breve pendio da sx verso dx.
Finalmente le pendenze sostenute diminuiscono e dirigendosi in direzione nord si raggiunge la croce della Cima Sufrina.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
07/04/2019 SO, Torre di Santa Maria MS Varie
Sasso Bianco e Monte Arcoglio da Arcoglio basso

24/01/2010 SO, Torre di Santa Maria D+ 1635 m MS Nord
Caldenno (Monte) da Ciappanico
3.1Km
18/01/2015 SO, Chiesa in Valmalenco D+ 800 m MS Varie
Castello (il) da San Giuseppe

07/11/2021 SO, Chiesa in Valmalenco D+ 980 m MS Nord-Ovest
Motta (Monte) da San Giuseppe

13/02/2021 SO, Chiesa in Valmalenco D+ 1500 m BS Sud-Est
Sasso Nero (Monte) da San Giuseppe

04/05/2008 SO, Lanzada D+ 1823 m BSA Nord-Ovest
Scalino (Pizzo) da Campo Franscia per il Passo di Campagneda

17/02/2008 SO, Lanzada D+ 550 m MS Sud-Ovest
Prabello (Alpe) da Campo Franscia, anello per l’Alpe Acquanera

01/12/2018 SO, Lanzada D+ 900 m MS Sud-Ovest
Campagneda (Cima di) da strada per la Diga di Campo Moro

29/05/2021 SO, Lanzada D+ 1300 m BSA Varie
Canciano (Pizzo) dal Passo di Campagneda

01/06/2021 SO, Lanzada D+ 1333 m BSA Nord-Ovest
Scalino (Pizzo) dalla Diga di Campo Moro
