Alcuni passaggi sono un pochino lucidi.
Le soste sono comode, in linea e veloci da eseguire.
Oisans sauvage est J.M.Cambon
avvicinamento:
Da Les Vigneaux prendere la strada forestale con l'indicazione Tete d'Aval che porta ad un parcheggio a circa 1500m di quota. La marcia di avvicinamento, che pensavo si svolgesse su fastidiosi sfasciumi soot un sole cocente, segue invece un comodo sentiero in mezzo ad un bellissimo bosco di pini odorante di resina, che da solo vale la visita
descrizione:
Rouge hebdomadaire si sviluppa nel settore rankxerox, policinelle, ballade d'enfer, la memoire d'eau con cui si incrocia in basso e alla grande cengia.
E' sicuramente la più facile del settore, ma rimane comunque continua e sostenuta in quanto richiede buona forma fisica per essere portata a termine con tranquillità. L'arrampicata è principalmente atletica in fessure e diedri intervallata da brevi tratti strapiombanti.
L'esposizione nei tiri terminali è superba degna di una parete dolomitica. La chiodatura è perfetta anche se mai troppo ravvicinata. non servono protezioni aggiuntive, Le doppie prima su rankxerox. poi sulla via. sono molto verticali, facili da reperire, veloci e la corda si recupera con facilità.
L1: Rampa in comune con la Kelle IV+
L2: 6a
L3: Traverso esposto a destra V+
L4: V
L5: Diedro atletico con buone prese V+
L6: V+
L7: Facile traverso verso grande cengia II
L8: IV+
L9: Placca di 6b (partenza un pò atletica)
L10: 6a
L11: traversare a destra e raddrizzarsi dopo circa 8 metri IV+/V
L12: 6a atletico in uscita
L13: Tettino facile e poi fessure e placca fino uscita via V+/IV
- Bibliografia:
- Oisans Nouveau Oisans Sauvage, J.M.Cambon
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Aval (Tète d’) – Ballet Rosse
50m
Aval (Tète d’), contrafforti sud – Le Droit à la Paresse
Aval (Tète d’) – Le Polichinelle dans le Tiroir
Aval (Tète d’), contrafforti sud – Salut, ca Gaze?
100m
Aval (Tète d’) – Ranxerox
150m
Aval (Tète d’), contrafforti sud – Yvan le Terrible
150m
Aval (Tète d’) – La Memoire de l’Eau
150m