Seguire la strada della Val Loana fino a quota 1140 m, poco oltre la cappella del Sasso Broglio. Scendere fino al torrente, che si attraversa sul ponte. Messe le pelli si segue la valle Basso fino all’l’alpe Erta (1279 m). Qui l’itinerario devia a O e risale il bosco fino al Cedo, dove c’è il rifugio, chiuso, del CAI Vigezzo (1565 m). Perdendo leggermente quota si va ad attraversare il Rio Castello per risalire poi il versante opposto ai margini del bosco. Aggirato il costone si arriva all’alpe Geccio (1750 m). In direzione ONO si punta ai laghetti di Geccio, che si raggiungono superata una bella valletta. Si gira in direzione NE e attraversando con attenzione il ripido pendio, si raggiunge la cresta S che si segue fino alla vetta.
- Bibliografia:
- L.Bonavia, M.Previdoli. Grossi-Domodossola. S.Alp.in Valdossola. N°91
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Straolgio (Cimone di) da Malesco
Cima (la) da Malesco
50m
Diosi (Pizzo dei) da Malesco per la Val Basso e il canale nord
50m
Trubbio (Cima) da Craveggia
1.8Km
Mater (Testa del) da Pian dei Sali
3.6Km
Ziccher (Monte) da Alpe Blizz
4.3Km
Cortechiuso (Cimone di) da Fundighebi
4.8Km
Pedum (Cima) da Fondo li Gabbi
4.8Km
Laurasca (Cima della) da Fondo li Gabbi
4.8Km
Stagno (Pizzo) da Fondo li Gabbi per l’Alpe Cavalla
4.8Km