50m
da Giordano risalire la sterrata (divieto alle auto) che passando prima da Miande Alberge (mt 1626) e successivamente da Miande Selle (mt 1703) si inoltra nel Vallone della Miniera.
Dopo aver attraversato un ponte con una bella cascatella abbandonare il sentiero gta che sale al colle Giulian e prendere la diramazione di destra.
Percorrere l’intero valloncello fino a raggiungere il p.so di Brard (mt 2450).
A questo punto il sentiero passa sotto il filo di cresta gia’ in Val Pellice e porta velocemente prima al p.so Dar Loup e infine al colle Giulian dal quale si puo’ raggiungere l’omonimo monte.
La discesa e’ su di un bel sentiero abbastanza ripido fino a ricongiungersi,poco prima del ponte in legno, all’itinerario di salita.
- Cartografia:
- IGC 1:50.000 1 Valli di Susa Chisone e Germanasca
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cerisira (Punta) e Gran Guglia da Pomieri, anello per Ribba
50m
Peigrò (Monte) da Giordano per la cresta O/NO
50m
Chiarlea (Punta) da Giordano, anello per Col Giulian, Passo di Brard, Vallone delle Miniere
50m
Founset (Punta) da Giordano per il Passo Cialancia
50m
Giulian (Colle) da Giordano, anello per i 13 Laghi
50m
Gran Guglia da Prali, anello per i Tredici Laghi e Rifugio Lago Verde
900m
Envie (Cappello d’) e Bric Rond da Prali
900m
Brard (Passo) da Malzat, anello per Colle Giulian
900m
Cialancia (Punta) da Prali per il Passo Cialancia
900m
Cornour (Punta) da Prali per la conca dei 13 Laghi
900m