6.1Km
Dalla bocchetta di Luvera passare a dx della locanda, dopo pochi metri svoltare a sx e seguire il sentiero F2, che segue più o meno fedelmente la cresta (segnalazione: escursionisti esperti, ma non pochi sono appunto i tratti di arrampicata, anche se facile). Sempre magnifici gli scorci panoramici, in primis sulle selvagge cime della Valsessera (Mora, Bors, ecc…). Affrontare i salti di roccia a piacimento (tacche rosso-gialle sbiadite, roccia ottima). Panorama grandioso su Rosa, Corno Bianco, Bo-Manzo, 4000 vallesi, Disgrazia e montagne lombarde, in lontananza Viso, Argentera ecc…
- Cartografia:
- Biellese nord est
- Bibliografia:
- alpi Biellesi le più meglio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Berretta del Vescovo e Frate della Meia Anello Val Gronda, Valle Artogna e Val Sassolenda
16.3Km
Mucrone (Monte) – Aspettando Nessi
16.4Km
Mucrone (Monte), avancorpo – Chiacchere e Distintivo
Sella (Punta) Parete Nord
16.4Km
Camino (Monte) e Monte Rosso dalla Bocchetta di Finestra al Lago del Mucrone, traversata
16.4Km
Rosso (Monte) Cresta Nord
16.4Km
Mucrone (Monte) – Via del Canalino (estiva)
16.4Km
Mucrone (Monte) – Profumo di Scozia
16.4Km
Mucrone (Monte) Parete Nord dell’anticima NO
16.4Km
Mucrone (Monte) Parete Sud – Ravanage Invernale
16.4Km
Servizi
6.1Km