450m
Raggiunto Hone si prosegue per la Valle di Champorcher, poco prima del capoluogo una deviazione a sinistra per Outre l'Eve - Valle della Legna. Breve discesa e dopo poche centinaia di metri si arriva a Outre l'Eve, ampio posteggio all'inizio dei sentieri, prima del piccolo borgo.
Da Outre l’Eve si imbocca la mulattiera lastricata per il Vallone della Legna seguendo i vari sentieri tra cui Alta Via n.2, e sentieri n.4, 4A, 4E, 4F, in discreta pendenza nel bosco, sul versante destro del torrente du Bois. Dopo aver toccato alcuni ruderi si giunge nei pressi di un pianoro erboso con baite dove si segue a sinistra il sentiero in leggera discesa che raggiunge un ponte che permette di attraversare il torrente (d’ora in poi solo più segnavia 4A). Il sentiero sale ripido ed un po’ sconnesso raggiungendo in breve un bivio. Seguire la diramazione di destra (sempre 4A ed indicazioni per Lago Cornuto; appena più sopra, su un masso, scritta: Bozet, Giavin, Laghi). Il sentiero sale ora a pendenza costante con numerose svolte e raggiunge una sorta di spalto erboso ai margini di una bella radura alla base di un valloncello che scende dal Col de Creuset, quota 1750 circa. Portarsi nel valloncello e continuare a seguire il sentiero molto ben visibile fino a quando volge decisamente a sinistra, aggira un risalto roccioso ed inizia un lunghissimo diagonale tra gli alberi che lo porta a raggiungere il Col Boset, m. 2077 (questo punto, sulla Guida C.A.I. è chiamato “depressione 2070). Il tracciato fino al colle è stato pulito a fondo e reso ben visibile nell’estate 2025. Da qui volgere a destra (sud-ovest) e sempre su sentiero che segue il crinale giungere a poca distanza dalla vetta del Mont Digny, m. 2145 che si raggiunge facilmente con una breve deviazione. Si continua per cresta e si ritorna sul 4A che si segue fino a quando quest’ultimo non svolta decisamente a sinistra. Qui si abbandona il sentiero e per pendii non eccessivamente ripidi si punta all’evidente crinale abbandonato in precedenza. Proseguendo senza percorso obbligato si raggiunge il Mont Giavin, m. 2431 (presenza di tracce).
- Cartografia:
- Valle di Champorcher Parco AVIC n.11 ed. l’Escursionista
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Laris (Bec) da Outre l’Eve per il Lago Vercoche
50m
Fricolla (Punta della) da Outre l’Eve
50m
Vercoche (Lago) da Outre l’Eve, anello valloni della Legna e Laris
50m
Laris o Larissa (Col) da Outre l’Eve
50m
Laris o Larissa e Santanel (Colli) da Outre l’Eve, anello per i laghi Vercoche, Piana, Mulère, Santanel, Chilet
50m
Fricolla (Colle della) da Outre l’Eve, anello valloni della Legna e Manda
50m
Santanel (Punta) da Outre l’Eve, anello per i Valloni della Legna e di Vercoche
50m
Chiletto o Chilet (Lago) da Outre l’Eve
50m
Vorea (Punta di) da Outre l’Eve
50m
Miserin (Lago) da Outre l’Eve per il Lago Vercoche e Cimetta Rossa
50m