2.8Km
Da San Giacomo si segue la strada che conduce alla vecchia cava,raggiungendo l’alpe Pinalba 1583 m, poi dirigersi a destra e salire gli ampi pendii,che aumentano di pendenza e con un traverso in cresta si raggiunge la vetta.
Altra opportunità e la salita alla Torretta in versione ad anello, molto interessante (se sul versante ovest la neve è in buone condizioni) percorrendo l’anello si ha anche la possibilità di godere della bella prospettiva sull’ingresso della Valle D’Aosta.
Partenza da San Giacomo 1229 m percorrendo la poderale o il sentiero per il Mombarone direzione nord nord est sino a poco prima dell’Alpe Pinalba; a quota 1550 m e appena superato un ponticello sul torrente si devia a sx salendo decisamente e tenendo come riferimento due rocce bianche con una betulla in mezzo (se visibili) che formano una linea immaginaria sino a raggiungere l’evidente dorsale. Si sale a dx per la dorsale percorrendola interamente, con percorso libero, in funzione dello stato dell’innevamento, aggirando alcune roccette sino a raggiungere l’anticima 2170 m; per poi attraverso una piccola depressione raggiungere l’omino posto sulla Torretta 2182 m.
Il rientro avviane percorrendo la facile cresta (normalmente ci sono un po’ di cornici a cui porre attenzione ma facilmente evitabili) si raggiunge la lieve depressione a 2138 m prima di risalire al Cavalpiccolo 2189 m; alla depressione si scende a dx per l’ampio pendio direzione sud sud est per traccia libera superando ampi balzi ottimizzando la discesa e si punta a tenere sulla dx l’alpe Valneira 1761 m e puntando sull’alpe Meia 1655 m dove si incrocia la poderale che collega San Giacomo all’alpe Velneira passando appunto da Meia. Seguendo la poderale si scende sino all’alpe Pinalba 1584 m da dove a piacere o si percorre interamente la poderale fino a San Giacomo (un po’ lunga e noiosa) oppure si usa il sentiero estivo che realizza ampi tagli (siamo sul tratto percorso in salita) sino a raggiungere il parcheggio a San Giacomo chiudendo l’escursione ad anello.
- Cartografia:
- Carta della Valle Dora Baltea Canavesana n.2 - MUedizioni
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cavalgrosso (Monte) da San Giacomo traversata per La Torretta e Monte Cavalpiccolo
50m
Mombarone (Colma di) da San Giacomo
50m
Paglie (Bric) da Andrate
1.5Km
Alpe Cavanna (Rifugio) da Andrate
1.5Km
Ordieri (Corma degli) da Andrate per San Giacomo e Murialla
1.6Km
Rasca (Truc di) da Valcauda
3.9Km
Torretta (la) da Trovinasse
5Km
Ordieri (Corma degli) e quota 1600 m da Settimo Vittone
5.5Km
Nona (Bec di) dalla strada Settimo Vittone-Trovinasse
5.6Km
Test (Piano dei) da Trovinasse
5.6Km
Servizi
2.8Km
4.5Km
Peru Ristorante
Settimo Vittone
4.6Km
Merenda Sinoira Ristorante
Settimo Vittone
4.8Km
Vertical Rock Ristorante
Settimo Vittone
5.5Km
La sosta Ristorante
Settimo Vittone
5.5Km
La conca verde Ristorante
Settimo Vittone
6.1Km
Il ponte Bar
Quassolo
7.8Km
Tripoli Albergo
Settimo Vittone
8.3Km
5inchetr3eut (ex La Quiete) Ristorante
Quincinetto
8.4Km