Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobileno operato : 0% di copertura
contributors: fulviofly ultima revisione: 19/10/15
località partenza: Piedimulera (Piedimulera , VB )
bibliografia: Ossola Rock - Versante nord
accesso: Dalla superstrada dell'Ossola, uscita per Macugnaga, dirigersi per Piedimulera e superato il sottopasso ferroviario andare a dx per Pallanzeno. Superato il Municipio dopo 200 m sulla sx si individua una cappella ed un piccolo park; di qui seguire le indicazioni, che dietro un edificio rurale portano in 25 min al settore basso ed in 40 min ai settori superiori . Numerose sono le possibilità di parcheggio in prossimità della strada (campo sportivo, Municipio ecc...). Per quanto riguarda il sentiero seguire i bolli rossi e la P e non deviare per l'alpe Mungei; mentre dal settore inferiore seguire a sx e poi a dx i bolli bianchi e rossi per raggiungere la prima via dei settori superiori (Aspettando Manetta).
note tecniche: La falesia è legata al nome di Gilberto Fattalini (MAGO-GI) che ha lavorato per mesi a questo progetto prima della sua prematura e triste scomparsa. Dopo un periodo di scarsa frequentazione il CAI locale con la collaborazione della Guida Alpina Alberto Giovanola (aiutato da Morena Spagnoli) ha rivalutato il sito con nuove linee e sistemazione di quelle esistenti.
descrizione itinerario:Le vie sono in genere su placche e muri verticali a tacche, ma non mancano strapiombi pronunciati e fessure; le difficoltà sono segnate alle partenze ed alcuni tiri hanno i preparati già in posto: - Settore inferiore sette tiri tra il 6a ed il 7a+ - Settori superiori oltre 40 vie di tutte le difficoltà. Chiodatura inappuntabile!!!!!!
la sezione utile per trovare un compagno per un viaggio, una pedalata, un pomeriggio in palestra, ...