Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobileno operato : 0% di copertura
contributors: m.gulliver ultima revisione: 10/10/14
località partenza: Castello (Pontechianale , CN )
punti appoggio: Bivacco Bertoglio
cartografia: IGC n. 106 1:25000 Monviso Sampeyre Bobbio Pellice
bibliografia: Guida dei Monti d'Italia Monte Viso; Parodi, Nelle Alpi del Sole
note tecniche: Difficoltà complessive II grado con tratti di II+. Roccia complessivamente discreta.
descrizione itinerario:da park poco prima di Castello imboccare il sentiero GTA per il vallone di Vallanta. Dopo circa un'ora prendere una deviazione a dx, scendere ad attraversare il torrente e seguire il sentiero per il Passo Gallarino (indicazioni). Trascurate le successiva due deviazioni sulla dx per il Bosco dell'Allevè e per il Rif. Bagnour, proseguire sino a raggiungere, a quota 2700 m circa, un bivio sulla sx poco prima del Lago Bertin con indicazioni per il Biv. Bertoglio. Non seguire questa indicazione ma puntare direttamente verso N all'evidente Colle Meano. Si deve attraversare un'enorme pietraia e quando si comincia a salire il faticoso e franoso pendio adducente al colle, si trovano dei bolli gialli (che provengono dal bivacco) che indicano il miglior percorso da seguire. Dal passo seguire ora verso dx la cresta, inizialmente detritica e pianeggiante, quindi più ripida, rocciosa e articolata. Mantenersi sul filo il più possibile, il percorso è piuttosto intuitivo. Uno spigolo verticale a metà sviluppo si aggira risalendo un camino qualche metro alla sua sx. Discesa: dalla cima puntare verso SE all'evidente colletto del Passo Fiorio Ratti (cavo d'acciaio per superare le roccette poco prima del passo). Da qui scendere il canale SO di ghiaia franosa, raggiungere la pietraia al fondo, attraversarla e in breve si giunge al lago Bertin dove si ritrova il sentiero percorso in salita.
In questa zona si segnalano eventi significativi in passato (suggeriamo di controllare)!
Aggiungete con un clic sul cuoricino bianco l'itinerario ai vostri preferiti. Li ritroverete tutti nella vostra pagina personale