Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiletim : 60% di coperturano operato : 0% di copertura
contributors: blopum ultima revisione: 28/09/12
località partenza: Foresto (Bussoleno , TO )
punti appoggio: Foresto
cartografia: igc 2
bibliografia: canyoning nord italia ed.topcanyon P.Van duin, canyoning alpi occ.ed versante sud
accesso: Dal paese di Foresto salire in direzione fino all' imboccatura del canyon. Dalle ultime case prendere il sentiero che sale ripido a sinistra. Si passa nei pressi di una palestra di roccia . Si sale a destra verso la Còte-Molaras. La mulattiera sale a destra si stringe e diventa sentiero si trova cartellino indicativo azzurro e bianco fino ad arrivare ad una canalina si può seguire a fianco al canale, oppure sul sentiero principale per La Voute. Prima del traliccio sentiero che scende verso destra cartello per La Voute e portai al torrente per (parte bassa). Se si vuole fare anche la parte alta (poco interessante) passare il traliccio con una baita sentiero sempre a destra e con lungo traverso La parte alta è una camminata nel letto del torrente con una sola calata.
note tecniche: Itinerario storico inserito nella riserva naturale speciale Orrido di Foresto. Scavato nel calcare bianco (marmo) con inforramento centrale imponente, belle cascate e qualche taboga le vasche sono insabbiate, buon scorrimento. All'interno una ferrata incombe su gran parte dell'itinerario.
descrizione itinerario:Si parte dall'abitato di Foresto su bel sentiero che sale alla croce di ferro, poi svoltare a dx verso il truc s.Martino entrando nel rio.
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite