Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilevodafone : 20% di copertura
contributors: sborderzena ultima revisione: 19/03/12
località partenza: Chialvetta (Acceglio , CN )
punti appoggio: Rifugio di Viviere
cartografia: Esquiar en Val Maira 1:20.000 di Bruno Rosano
bibliografia: Esquiar di Bruno Rosano
note tecniche: E’ innominata sulle carte IGC e sulla GMI dove viene citata solo come quota. E’ una isolata e distinta cima rocciosa fra la Comba Emanuel e il vallone di Escalon, ben visibile da Chialvetta. Ha una vetta composta di due sommità: una cima S 2654 m (di facile accesso) e una nord 2668m (più ardua) separate da una forcella (2645 m circa) dove pervengono i canali N e SE. Breve ed estetica parete leggermente esposta, concatenabile con gli altri due itinerari del Cobre. Oppure dopo il canale Nord della Peroni si può scendere e raggiungere comodamente la parete (250m 40°-45°max).
descrizione itinerario:Da Chialvetta raggiungere Pratorotondo e quindi Prato Ciorliero. Si devia a destra raggiungendo la base del conoide N del Cobre. Da qui 2 possibilità: salire il canale N e scendere "en boucle" oppure proseguire in direzione della Colletta Vittorio-la Repiatetta (girare intorno, in senso antiorario, alla parete) e portarsi sotto la parete Ovest. Risalire il pendio seguendo il profilo della cresta oppure individuare uno dei canalini e risalirlo sino alla vetta.
In questa zona si segnalano eventi significativi in passato (suggeriamo di controllare)!
Aggiungete con un clic sul cuoricino bianco l'itinerario ai vostri preferiti. Li ritroverete tutti nella vostra pagina personale