Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: Blin1950 ultima revisione: 11/12/11
località partenza: Vrù (Cantoira , TO )
descrizione itinerario:Parcheggiata l’auto, incamminarsi fra le case, usciti dall’abitato, seguire la sterrata che porta verso il torrente, si attraversa il ponte, si devia a sinistra ed in breve si giunge a Rivirin; qui inizia il sentiero dell’Ecomuseo Brunetta, n°330, segnalato con tacche di vernice bianco-rossa che risale il vallone incassato di Brissout, attraversando tre volte il rio, passa prima ai piedi di una cava di calce abbandonata, poi alla “fontana del minatore” poi si giunge al bivio con palina segnaletica di Caudrè, m.1555. A destra, si prosegue su sentiero n° 330 per la Miniera Brunetta, si risale sopra l’imbocco e si raggiunge un piccolo rio; lo si attraversa e seguendo i segni bianco-rossi, si inizia un traverso verso sud-est e si giunge su un poggio in dorsale, vicino alle baite semi-diroccate dell’Alpe Mutte inferiori, m. 1660 circa. Abbandonare il sentiero n°330 ed iniziare a salire lungo il crinale della dorsale erbosa su tracce di animali, passando prima per le Alpi Mutte superiori e alla sommità della dorsale, le Alpi di Monastero, dove ci si immette sulla sterrata e a seguire il sentiero normale di salita dal Colle della Forchetta, da seguire fino alla vetta. Discesa per lo stesso itinerario di salita.
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione