Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: ema ultima revisione: 21/02/10
località partenza: San Bernolfo (Vinadio , CN )
punti appoggio: Rifugio Laus
note tecniche: Emilio Belmondo, Ezio Camisassa, Danilo Collino - 2006 Vedi anche: http://www.montagnapertutti.it/roccia/arrampicate/piemonte/stura/vallonetto_so.php
descrizione itinerario:Questa parete è riconoscibile salendo il vallone della Guercia e osservando le grandi placconate a sinistra; la via sale sulla zona più chiara ovvero dove la roccia è ottima e senza lichene. Già visibile dal rifugio Laus, si arriva all'attacco della via in circa 35 minuti. ACCESSO: risalire la valle Stura (verso Sambuco), e prendere a sx il bivio a Pianche. Superare Bagni di Vinadio e risalire il vallone di S. Bernolfo. Ad un bivio la segnaletica indica a sx per il Rif. Laus (Rif. De Alexandri Foches): prendere invece a dx per fare un avvicinamento più breve. Qualche tornante e si arriva poco sotto l'abitato di S.Bernolfo dove è possibile posteggiare (slargo sulla sx oppure poco oltre: in corrispondenza di un tornante con cartello escursionistico in legno). Dal tornante prendere la sterrata a sx e, poco dopo, il primo bivio a destra che risale nel bosco. Seguire la larga carrareccia che con alcuni tornanti (possibilità di tagliare dentro il bosco), arriva al rifugio (mezz'ora circa), e al lago sovrastante. (N.B. il rifugio è aperto nella stagione estiva. Nel mese di Settembre è aperto nei fine settimana) Seguire la carrareccia che sale a Collalunga sino al torrente, quindi lungo la mulattiera della Guercia. Dopo alcuni tornanti si svolta a sinistra su traccia e per facili pendii erbosi si giunge alle vie. DESCRIZIONE: La via attacca 10 m a sinistra di "Petite Martine". Quattro lunghezze su ottima roccia portano in cima alla parete vicino ad un grosso abete; lo spettacolo è di prim'ordine sull'alto vallone di Collalunga e della Guercia. La via è attrezzata a spits in ottica moderna, le difficoltà sono obbligatorie e le soste sempre comode. L1: 30m 5a,5b L2: 30m 4c,5b L3: 30m 5a,5b L4: 30m 5b,4c Materiale : normale dotazione alpinistica. Discesa: in doppia sulla via (2 doppie da 60m)
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione