Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: Castel ultima revisione: 09/10/11
località partenza: Certosa del Monte Bracco (Barge , cn )
bibliografia: Falesie del Monviso (Parussa-Bergese)
note tecniche: Via multipitch che si trova all'estrema sx del settore Tana asciutta della Falesia della Trappa. Ben attrezzata a spit. Soste da collegare. Riporto i gradi dati dalla guida Falesie del Monviso.
descrizione itinerario:AVVICINAMENTO: sebbene si trovi nel comune di Envie, occorre raggiungere l'abitato di Barge, dopodiché prendere per Paesana; prima della località Mondarello seguire Via Montebracco che in circa 5 km porta alla Certosa del Monte Bracco (dove finisce la strada). Dal piazzale si segue il sentiero (indicazioni Falesie della Trappa) che in discesa porta prima al settore Maga Magò e poi al settore Tana asciutta (10-15 min di cammino). L'itinerario si trova una trentina di metri a sx del settore Tana asciutta (ad oggi nessuna indicazione alla partenza) VIA L1 5c L2 4b (trasferimento) L3 5c L4 6b oppure 6a/A0 L5 5b L6 4b Dalla fine della via si sale nel bosco con un minimo di ravanamento dirigendosi verso dx (faccia a monte) in direzione della Certosa, fino a reperire una traccia di sentiero che riporta al piazzale di partenza (parcheggio dell'auto).
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione