Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobileno operato : 0% di copertura
contributors: gulliver ultima revisione: 10/03/09
località partenza: Castellar (Boves , CN )
bibliografia: CAI-Mondovì. CDA. Dal Col di Nava al Monviso. N° 25.
descrizione itinerario:Da Castellar m 730 seguire la strada per il Vallone Gina, dirigendosi verso ovest passando alcuni tetti isolati. Passati le case Frangè m 940, dirigersi verso il tetto Bataia m 994 e proseguire per la strada che porta ai due tralicci dell'alta tensione sullo spartiacque con il Vallone Iosina. I cavi fanno da facile filo d'arianna. Proseguire in direzione sulla dorsale sino alla base della Cima Croè, aggirandola a sinistra per poi riguadagnare il crinale. Continuare sul filo della costa fiancheggiando una pineta e salire per ripidi e aerei pendii fino alla quota 1773. Da qui si gira per pendii più larghi e comodi con una ampia curva a Nord Ovest verso l'intaglio tra la vetta della Bisalta m 2231 e la quota 2194 (croce in vetta). Dall'intaglio che si affaccia sulla Valle Pesio, Raggiungere eventualmente a piedi la vetta in direzione sud senza difficoltà. Discesa per l'itinerario di salita, ripida ed esposta sulla fase intermedia.
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite