
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1150
- Quota partenza (m)
- 1250
- Quota vetta/quota (m)
- 2407
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Grado
- E
- Sentiero tipo, n°, segnavia
- marcato con segnavia ed ometti
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
5.2Km
6.4Km
6.6Km
6.7Km
6.7Km
6.8Km
6.8Km
6.9Km
6.9Km
Cima poco nota delle Orobie Valtellinesi, per transitare con la macchina da Fusine alla briglia sul torrente oltre "le Tecie" è necessario munirsi di biglietto (3 euro)reperibile presso bar del luogo.
Descrizione
Nei pressi del parcheggio dell’auto parte il sentiero segnalato che attraverso boschi e radure conduce alla casera Vitalengo e successivamente ai resti del forno che in passato era utilizzato per la lavorazione del minerale ferroso presente in zona. Usciti dalla vegetazione arborea si nota,evidente, la nostra meta in direzione sud. Da qui si procede seguendo deboli tracce di sentiero ed ometti continuando affrontando un pendio sassoso in direzione della bocchetta a breve distanza dalla cima che si raggiunge con un ultimo tratto tra erba e massi.
- Cartografia:
- Kompass f. 104
cesavt
01/07/2011
01/07/2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
04/07/2010
SO, Cedrasco
D+ 1400 m
EE
Varie
Corno Stella dalla Val Cervia

20/09/2014
SO, Tartano
D+ 1200 m
EE
Sud
Gerlo (Pizzo) e Pizzo Torrenzuolo dallaVal Lunga

12/07/2013
SO, Caiolo
D+ 1585 m
EE
Nord
Pidocchio (Pizzo) e Monte Vespolo da Caiolo
6.6Km
28/06/2020
BG, Foppolo
D+ 1200 m
EE
Varie
Sponda Camoscera da Foppolo

28/06/2020
BG, Foppolo
D+ 1150 m
EE
Tutte
Dordona, Valbona, Toro (Passi) da Foppolo, giro del Monte Toro

11/10/2009
SO, Caiolo
D+ 1170 m
EE
Varie
Pidocchio (Pizzo) e monte Vespolo da Ca’ Scarì

03/07/2016
BG, Foppolo
D+ 600 m
E
Est
Montebello da Foppolo

08/12/2018
BG, Foppolo
D+ 470 m
E
Sud
Dordona (Passo di) da Piano

14/07/2016
BG, Foppolo
D+ 600 m
E
Sud
Valgussera (Monte) da Foppolo

02/07/2016
BG, Foppolo
D+ 600 m
E
Nord-Ovest
Vescovo (Pizzo del) da Foppolo
