1.3Km
Dal Ponte Plancia, oltre un km da Saretto, si attraversa la piana del Vallone del Maurin e salendo per larici fino al tratto scoperto. Poi per massi ed erba, incrociando lo sterrato militare. Dopo circa 1.30 ore siamo nei pressi della grangia . Proseguendo verso ovest sul lato del Vallonasso abbiamo costeggiato un crestone di spuntoni tra cui il bel gendarme a quota 2544 fino ad oltrepassare alcune casermette coperte da abbondante neve fino alla Croce Paesana con ruderi di altro ricovero militare con la lapide degli emigranti.
In questo tratto bisogna prestare la massima attenzione perchè il percorso è disseminato di filo spinato residuato dell’ultima guerra.
Da qui ripido traverso raggiungiamo il Col del Sautron 2685 m dopo circa tre ore di cammino.
Cercando di stare a ridosso proseguiamo per la cima lungo le cornici (comunque sempre a distanza di sicurezza) che saranno presenti fino alla vetta del Monte Viraysse.
- Cartografia:
- IGC 1:50.000 Valli Maira-Grana-Stura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Arpet (Monte) da Chiappera
50m
Eighier (Monte) da Chiappera
1.1Km
Freide (Monte) da Chiappera per il Colle di Rui
1.1Km
Cervet (Monte) da Chiappera per il Colle di Rui
1.1Km
Albrage (Monte) e Monte Freide da Chiappera per il Colle di Rui
1.1Km
Greguri (Colle) da Chiappera, giro della Rocca Castello
1.1Km
Forcellina (la) da Chiappera, anello per Lago della Niera e Bivacco Sartore
Visaisa (Lago) da Saretto
1.7Km
Baueria (Monte) dai Piani di Stroppia
2Km
Homme (Tète de l’) dai Piani di Stroppia per il Col Gippiera
2Km
Servizi
1.3Km
3Km
La Tavernetta Ristorante
Acceglio
4.8Km
Ciarbonet cafè Ristorante
Acceglio
6.8Km
Il portichetto Ristorante
Acceglio
7.5Km
Alpi Cozie Albergo
Acceglio
7.5Km
Londra Albergo
Acceglio
8Km
Della Pace Rifugio
Bersezio/Argentera
8.9Km
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
8.9Km
Viviere Rifugio
Acceglio
9.1Km