Dall’albergo dei forni si segue la strada per il rif Branca (2493 m)
seguire poi la morena al di sopra del laghetto di rosole
terminata la morena, il sentiero sale su un dosso e si biforca (indicazione)
a ds, in piano, seguire i segnavia biancorossi, attraversare il ruscello, salire un pendio più ripido ed in seguito traversare a ds sotto il fronte del ghiacciaio del palon della mare
raggiungere, salendo per blocchi, la bastionata rocciosa, sempre ben segnalata
superare per cenge, (spit e bolli rossobianchi) scavalcare un costone e accedere al ghiacciaio dei forni
di qui, verso NE, salire fin sotto il palon della mare (3400 circa), deviare a ds (SE) e raggiungere la cima
Nei pressi della cima, veso O, stanno ripristinando una postazione austriaca, con galleria, risalente alla prima guerra
- Cartografia:
- ORTLES-CEVEDALE 1:25000 foglio 08 TABACCO
- Bibliografia:
- Parco Naz dello Stelvio GUIDA ESCURSIONISTICA E ALPINISTICA ed. nord press
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gran Zebrù Via Normale dall’Albergo dei Forni per il Rifugio Pizzini
0m
Gran Zebrù Canale delle Pale Rosse
0m
Cevedale (Monte) e Monte Pasquale dall’Albergo dei Forni, traversata
0m
Cevedale (Monte) Parete NO
Palon de la Mare Parete Nord Ovest
0m
ZufallSpitze Cresta NE e Monte Cevedale dal Rifugio dei Forni per il Rifugio Casati
0m
San Matteo (Punta) Via Normale dall’Albergo dei Forni per il Rifugio Branca
Cevedale (Monte) e Zufall Spitze Via Normale dall’Albergo dei Forni per il Rifugio Casati
0m
Gran Zebrù Via Meraldi
0m
Pasquale (Monte) dall’Albergo dei Forni per il Rifugio Branca e la Cresta SO
50m