750m
da quota 1080 m circa si deve seguire per alcuni km la rotabile a Podio Superiore 1270 m, di qui si punta alle frazioni Neraissa Inferiore 1433 m e Superiore 1520 m con il rifugio posto sopra le belle e ben ristrutturate case delle borgate a1580 m.
Qui si prende la ferita alla dx sulla sede di sfasciume che sta erodendo il fianco sabbioso del vallone, lo si risale, si recupera una barriera rocciosa in alto dove e si aprono ampi pendii che si affrontano a piacere con la meta davanti e la cima del Monte Savi leggermente a sinistra.
La discesa per la stessa via può offrire ottime soluzioni per la pendenza e, se l’innevamento è valido, anche soddisfazioni di “cernier” a ripetizione.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.7 Valli Maira Grana e Stura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Varirosa (Monte) da Podio Inferiore
50m
Autes (Monte) da Podio Inferiore
50m
Savi (Monte) da Podio Superiore
750m
Nebius (Monte) da Podio Superiore
750m
Sant’Anna di Vinadio (Santuario di) da Pratolungo
2.4Km
Paur (Rocca la), Couloir Nord e traversata Riofreddo-Sant’Anna di Valdieri
3.1Km
Paur (Rocca la) e Monte Malinvern dal Vallone di Riofreddo, giro per il Rifugio del Valasco (2 gg)
3.1Km
Gias dei Laghi (Testa) dal Vallone di Rio Freddo
3.1Km
Malinvern (Monte) dal Vallone di Rio Freddo, anello per Passo del Lupo e Colletto di Valscura
3.1Km
Colle Nord di Valrossa (Cima del) dalla Diga di Rio Freddo
3.1Km
Servizi
750m
750m
La Grotta Ristorante
Vinadio
750m
Nebius Ristorante
Vinadio
750m
Corborant Albergo
Vinadio
5.5Km
Centro fondo Ristorante
Aisone
5.9Km
La locanda sul fiume Ristorante
Vinadio
6.9Km
Carbonetto Rifugio
Demonte
7.6Km
Malinvern Rifugio
Vinadio
7.7Km
Lo stau Ristorante
Demonte
9.8Km