
Il lungo avvicinamento nel vallone del Rio freddo, la risalita del canale “fantasma” e la tecnica discesa del ripido canale sotto il Passo del Lupo richiedono un buon allenamento.
Indispensabili coltelli, piccozza e ramponi. L’accogliente e caldo Rifugio del Pian del Valasco (cell. 3483230266) apre su prenotazione e permette un piacevole pernottamento.
I° giorno: (vedere in dettaglio Campana n°43) Diga ENEL nel Vallone di Rio Freddo (1130 m), seguire vallone Rio Freddo fino a quota 1700 m, attraversare ponticello di tronchi e portarsi su dx orografica, risalire ripido canale verso est, portarsi nel ripiano fra la Rocca di Pan Perdù e Rocca Paur , risalire il canale “fantasma” , intaglio, Vetta. Discesa ai laghi Sup. e Inf. Di Valrossa seguendo il vallone di Valrossa , Rif. Valasco. (possibilità di evitare il canale fantasma passando per il Colle Nord di Valrossa)
II° giorno : Rif. Valasco, seguire strada militare fino ai laghi Inf. e Sup. di Valscura, andare in direzione della Bassa del Druos lasciandola sulla sinistra, risalire ripido scivolo, cresta, vetta. Discesa alla Bassa del Druos , traverso in direzione Sud, discesa in direzione Nord-Ovest sopra il lago Terre Rouge, risalire al Passo del Lupo (2693 m) , discesa dal ripido canale (40°-45°) e poi da pendii sempre più ampi verso il Rif.Malinvern per ricongiungersi all’itinerario di salita.
(possibilità di evitare il Passo del Lupo scendendo ai laghi di Valscura e risalendo il Colle di Valscura)
Allego traccia GPS ed alcune foto per chiarire percorso.
- Cartografia:
- IGC Parco Marittime ,Mercantour
- Bibliografia:
- J.Charles Campana. Blu. Alpi liguri, marittime, alpes de provence. N° 43
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ciarnier (Punta) dalla Diga di Rio Freddo

Lombarda (Cima della) dal Vallone di Rio Freddo

Novelle (Testa delle) dalla Diga di Rio Freddo

Lombarda (Serriera della) da Diga di Rio Freddo

Colle Nord di Valrossa (Cima del) dalla Diga di Rio Freddo

Malinvern (Monte) dal Vallone di Rio Freddo, anello per Passo del Lupo e Colletto di Valscura

Gias dei Laghi (Testa) dalla Diga Rio Freddo, traversata a Baraccone
Cairiliera (Passo di) quota 2615m dal Vallone di Rio Freddo
Rimà (Testa) dalla Diga di Rio Freddo

Valrossa (Gemello Nord di) da Diga del Rio Freddo

Servizi


Corborant Albergo
Vinadio
Nasi Bar
Vinadio
La Grotta Ristorante
Vinadio
Malinvern Rifugio
Vinadio
La locanda sul fiume Ristorante
Vinadio
Centro fondo Ristorante
Aisone
Chalet Morier B&B
undefined
Casa San Gioachino Albergo
Vinadio