700m
Si sale subito dietro al Rifugio in direzione nord, per un ripido pendio prima boscoso e poi più aperto (spesso manca neve in questo tratto essendo posto a sud); quando la pendenza si abbatte si entra nel vallone Reisassa con sullo sfondo il Monte Ferra. Per dolci pendii stando al centro del vallone si raggiungo i ruderi delle Grange Reisassa 2385 m; le si lasciano a destra proseguendo ancora per poco fino ad incontrare un evidente vallone laterale a sinistra. Si supera il primo pendio un po’ più ripido e si entra nei più dolci pendii superiori. Per avvallamenti si raggiunge il colle di Reisasetto (aggirando un cucuzzolo indifferentemente a destra o a sinistra) nei pressi del quale si nota una grossa caserma militare.
Dal colle si continua a destra per la dorsale molto ampia ed evidente che conduce in cima al Monte La Vigna.
E’ possibile anche proseguire a piedi lungo la cresta (se innevata con cautela) raggiungendo uno spuntone quotato 2953 m sulla cresta verso il Monte Ferra.
In discesa lungo la via di salita, oppure in traversata con discesa nel vallone di Rui (esposizione ovest).
- Cartografia:
- IGC n.6 1:50000 Monviso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fiutrusa (Punta di) dal Rifugio Melezè per il Colle di Reisassetto
50m
Fiutrusa (Punta) dal Rifugio Melezè per il vallone di Rui
50m
Malacosta (Testa di) dal Rifugio Melezè
50m
Vers (Colle di) dal Rifugio Melezè
50m
Faraut (Monte) e Buc Faraut da Sant’Anna, anello
50m
Pertia (Monte la) da Sant’Anna
50m
Maniglia (Dente Nord di) da Sant’Anna
50m
Vers, Sagne, Sagneres (Colli) dal Rifugio Melezè, giro
Mongioia (Monte) o Bric de Rubren dal Rifugio Melezè
50m
Mait (Punta) dal Rifugio Melezè
50m
Servizi
700m
1.7Km
Lou Saret Rifugio
Bellino
6Km
Del Pelvo Rifugio
Bellino
7.4Km
La liero Ristorante
Pontechianale
7.4Km
Savigliano Rifugio
Pontechianale
7.7Km
La Pineta Ristorante
Pontechianale
8.4Km
del sole Rifugio
Pontechianale
8.4Km
Laghi blu Rifugio
Pontechianale
8.4Km
Polenteria Ristorante
Pontechianale
8.4Km