
Da Elevaz seguire nla strada innevata fino ai piani superiori (vallone sospeso incantato) tra il Crammont e la Tete de Vieux.
La parete E-NE della Tete de Vieux appare di fronte in tutta la sua imponenza. Il canale è quello centrale più stretto ed estetico, quasi rettilineo con una leggera curvatura verso dx nella parte finale: 550m circa, 250m 40°, 150m 40/45°, 100m 50°, cornice frequente in uscita che raddrizza ulteriormente per pochi metri la partenza.
Il canale nelle ultime centinaia di metri è assai incassato e curva un pò: è una specie di diedro aperto formato da un lato da una fascia strapiombante di scisti incombenti e dall’altro da un enorme placconata quasi verticale.
Tale conformazione impone spesso di sciare sulle contropendenze (le placche innevate sulla sx scendendo) su pendenze che risultano un pò più sostenute di quelle che si incontrano risalendo il fondo del canale stesso.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vieux (Tete de) Canale dx – Couloir delle Placche

Belleface (Mont, punta Sud) Canale NE

Berrio Blanc (Mont) colle 3150 m Canale Est

Chetif (Mont) Canale del Ripetitore

Belleface (Mont, punta sud) Canale SO

Bianco (Monte) Parete SO – Couloir Saudan

Favre (Mont) Canale a Gomito

Bionnassay (Aiguille de) Cresta/Parete SE e Ghiacciaio di Bionassay

Berrio Blanc (Mont) Versante SE

Percé (Mont) anello canali sud e nord-ovest
