
Dettagli
- Dislivello (m)
- 687
- Quota partenza (m)
- 600
- Quota vetta/quota (m)
- 1287
- Lunghezza (km)
- 35
- Esposizione
- Varie
- Difficoltà salita
- BC
- Difficoltà discesa
- TC
Località di partenza Punti d'appoggio
Tracciato privo di indicazioni e tacche ma ben visibile!
borgo, gaiola, valloriate.
Continuare su asfalto in salita attraversando le varie borgate sino alla trattoria “da rosalba” (localita’ chiapue), oltrepassarla e dopo un cento metri deviare a sinistra sempre su asfalto dizezione “tetti scanavere”.
Seguire l’asfalto sino a oltrepassare la borgata “scombe” (o combe?!) ad un tornante secco a destra tralasciare l’asfalto x inoltrarsi nel fitto bosco su comodo sterrato evidente a sinistra.seguire sempre la mulattiera principale tralasciando tutti i bivi a sinistra..
In circa 20 minuti e dopo due brevi discese si aprira’ alla vostra sinistra l’evidente colle di valloriate che raggiungerete in 1 minuto su comodo sentiero.da qui inizia lo stupendo sinle track che vi catapulterà su cornaletto
Da qui libera scelta x il rientro a casa!
19/10/2013
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Arpione (Colle) anello da Borgo San Dalmazzo

Croce (Monte) da Borgo San Dalmazzo
Vej del Bouc (Col del) da Borgo San Dalmazzo, traversata Limone-Entracque per il Colle del Sabbione

Ortiga (Colle dell’) Anello da Valloriate e Coumboscuro

Bal (Col de) Anelloda Borgo San Dalmazzo per Valloriate
Drous (Bassa del) giro per colle de la Merciere, Isola2000e colle della Lombarda

Mezzodì (Beccas del) da Borgo San Dalmazzo
Aradolo Sant’Antonio e Andonno (Frazioni) da Borgo San Dalmazzo, giro
Goderie (Colla) da Roccavione
