
Da Borgo S Dalmazzo si imbocca la statale per il confine di Stato. A Beguda, fine paese e subito dopo la grande chiesa, si devia a sinistra (palina) e si segue la gradevole pista ciclabile che percorre alternativamente la bassa valle. Si segue il percorso principale per circa 16 km, evitando il bivio a destra che scende a Demonte. 3 km oltre si raggiunge la fraz Fontan dove si piega a sinistra, sempre su asfalto, sull’erta salita che guadagna la conca di Bergemoletto, quota 1150 circa. All’altezza di un gigantesco olmo (parzialmente visibile dal percorso) si devia a sinistra (palina colle Arpione). La stradina, ancora asfaltata, diventa poi sterrata inerpicandosi in direzione nord, all’interno di un bosco sempre più fitto. A quota 1500 essa esce allo scoperto in un conca dove inequivocabilmente altra palina indica la meta della gita verso sinistra. Dopo altro km si devia decisamente a destra, bici al fianco, per sentierino ripido che guadagna, in circa 20 minuti, il Colle Arpione.
Dalla colle si divalla seguendo la traccia verso destra e dopo la fitta pineta si piega a sinistra seguendo il tratturo, sempre più evidente che scende verso Desertetto. Da lì, sulla strada della Valle Gesso si rientra a Borgo S Dalmazzo.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.7 Valli Maira Grana e Stura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valloriate (Colle di)da Borgo San Dalmazzo, giro
Croce (Monte) da Borgo San Dalmazzo

Vej del Bouc (Colle del) da Borgo San Dalmazzo, traversata Limone-Entracque per il Colle del Sabbione

Bal (Colle del) da Borgo San Dalmazzo, giro per Valloriate
Ortiga (Colle dell’) da Borgo San Dalmazzo, giro per Valloriate e Coumboscuro

Druos (Bassa del) da Borgo San Dalmazzo, giro per il Colle della Lombarda

Mezzodì (Beccas del) da Borgo San Dalmazzo
Aradolo Sant’Antonio e Andonno (Frazioni) da Borgo San Dalmazzo, giro
Goderie (Colla) da Roccavione
