
Note
5.7Km
5.8Km
5.9Km
5.9Km
6.7Km
8.2Km
8.5Km
5.2Km
Il giro completo da gps è di circa 30km e 1600m D+.
A marzo prende il sole dalle 15.
La logistica prevede di dormire in tenda in zona brasca o fare come noi se è aperto qualcosa a codera, allungando la marcia del giorno dopo.
Avvicinamento
A marzo prende il sole dalle 15.
La logistica prevede di dormire in tenda in zona brasca o fare come noi se è aperto qualcosa a codera, allungando la marcia del giorno dopo.
Da novate mezzola salire a codera (1h e 30), poi a brasciadega ed al rifugio brasca (2-3h da codera). Dal brasca tenere la sinistra, attraversando un boschetto ed entrando nel largo greto del fiume, e proseguire all’infinito, fino a vedere le cascate sulla destra (2-3h dal brasca). Ciaspole quasi sempre indispensabili.
Descrizione
La cascata è la prima da sinistra, presenta un muro di circa 100m a 90-85 ed un canale più facile di circa 80m a 60 con un ultimo saltino più ripido.
Si scende su abalakof o con lungo giro a piedi a sx, solo con neve portante.
È presente una sosta con fix + 2 chiodi sulla dx, 10m prima che finisca il tratto verticale.
- Bibliografia:
- Cascate - mario sertori, blu edizioni
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
09/02/2013 SO, Val Masino 200 m II, 2+ Sud-Est
Oro (Cascata dell’) – Seconda cascata

06/02/2016 Maloja, Bregaglia 80 m II, 4+ Nord-Ovest
Val Bondasca – Sotto il Badile (Cascata)

29/01/2017 SO, Val Masino 300 m II, 3 Nord-Est
Oro (Cascata dell’) – Quarta cascata

22/01/2017 SO, Val Masino 150 m II, 5 Sud-Ovest
Pisarot (Cascata)

23/12/2007 Maloja, Bregaglia 120 m II, 3 Nord
Val Bondasca – La Candela (Cascata)
6.2Km
30/01/2010 SO, Val Masino 150 m II, 3+ Sud-Ovest
Ghiaccio Bollente (Cascata)

31/01/2010 SO, Val Masino 350 m III, 3 Nord-Est
Promenade (Uscita di destra)
8.2Km
14/02/2021 SO, Val Masino 300 m III, 3+ Nord-Est
Merdarola (Cascata)

16/12/2012 SO, Val Masino 200 m III, 5 Nord-Est
Supermerdarola Diretta (Cascata)

30/01/2005 SO, Val Masino 250 m II, 2+ Sud
Ferro (Cascata di)
10.3Km
Servizi
