
da fare se in condizioni perchè meritevole!!!
Dal paese di S.Martino si sale ai Bagni di Masino in auto se la starda è aperta(spesso viene chiusa alla piana della Bregolana…calcolare 30min in più di avvicinamento).
Si segue la strada che si innoltra nel bosco per un centinaio di metri fino al bivio del sentiero per il Rif.Gianetti e Rif.Omio.Sulla parete rocciosa a destra,senso di marcia,in un grosso diedro è ben evidente la cascata e per il pendio sottostante si raggiunge la base.20min circa dai Bagni di Masino.
Relazione.
1°tiro:60m bella e larga placconataa 60°-65° fino alla base del salto verticale.Sosta su ghiaccio.(possibile spezzare il tiro sostando anche su una vecchia sosta su roccia a sinistra-vedi foto).
2°tiro:45m ci si porta sotto il muro e lo si supera con pendenza costante sugli 85°, dove il ghiaccio meglio lo permette,fino ad una zona più appoggiata dove si sosta su ghiaccio.
3°tiro:40m su sale la cascata ora più facile 60° con due brevi muretti più ripidi andando a sostare su grosso pino con cordone in alto a sinistra.
discesa:in corda doppia su alberi e Abalakov o salendo a piedi e poi traversando a sinistra fino ad incontrare il sentiero per il rifugio Gianetti.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pisarot (Cascata)

Promenade (Uscita di destra)
Oro (Cascata dell’) – Quarta cascata

Oro (Cascata dell’) – Seconda cascata

Merdarola (Cascata)

Supermerdarola Diretta (Cascata)

Ferro (Cascata di)
Magic Mushroom (Cascata)

Durango (Cascata)

Val Masino Chandelle Gabarrou
