Dopo circa 40-45 minuti si esce dal bosco affacciandosi su una zona aperta battuta da valanghe; qui sulla destra si vede la cascata, alla base di una grossa parete rocciosa. Si risalgono dunque i pendii valanghivi fino alla base della colata.
La cascata è abbastanza larga e permette più linee di salita, fino al salto terminale più stretto e obbligato.
Partendo sulla destra si superano con 3 tiri altrettanti muretti intervallati da ripiani nevosi (max 75-80°, soste su ghiaccio), fino alla base dell’ultimo salto, più ripido e continuo. Si supera anche questo, dapprima più appoggiato (75-80°) e poi con 10-15 m più duri e continui (max 85-90°) fino a uscire.
Discesa con 3 doppie su abalakov.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cortina d’Ampezzo, Val Sorapiss – Trastulliollà (Cascata)
250m
Cortina d’Ampezzo, Val Travenanzes – Attraverso Travenanzes (Cascata)
13.7Km
Cortina d’Ampezzo, Val Travenanzes – Belvedere (Cascata)
18.8Km
Cortina d’Ampezzo, Val Travenanzes – Supermario (Candela di)
19Km
Cortina d’Ampezzo, Val Travenanzes – Topazio (Cascata)
Val Travenanzes – Primavera (Cascata)
19.3Km
Cortina d’Ampezzo, Val Travenanzes – Candela Sospesa (Cascata)
19.5Km
Cortina d’Ampezzo, Val Travenanzes – Hotel California (Cascata)
Cortina d’Ampezzo, Val Travenanzes – Sogno Canadese (Cascata)
21.3Km
Val Travenanzes – Principe Stravogin (Cascata)
21.3Km