3.5Km
Da Balmassa si imbocca il largo sentiero dal fondo pietroso che in 20′ porta al Colle La Bassa. Si svolta in direzione Ovest e si rimonta il versante Est di Cima Mares, giungendo sulla sua sommità in altri 20′. Si scende a San Bernardo di Mares e si prosegue lungo il sentiero 406 che percorre l’ampia dorsale, transitando prima per il Colle della Pessa e poi per l’Alpe del Calüs, fino alla madonnina del Monte Soglio (1h 45′). Ora si scende sull’Alta Via Canavesana lungo il dolce crinale Ovest del Soglio raggiungendo il punto di massima depressione (q.1898) fra il Soglio e l’Uja. Il sentiero AVC rimane in prossimità dello spartiacque e dopo circa 1 Km giunge ad una seconda depressione in corrispondenza di un traliccio verde dell’elettrodotto. L’AVC qui abbandona la cresta e taglia l’amplissimo versante SE dell’Uja. Per salire l’Uja si può lasciare il sentiero e rimanere fedelmente sulla cresta, tenendo presente che si scavalcherà prima la q.2057 (nominata su qualche cartina ‘Cima della Via’) e poi, dalla successiva depressione, si dovrà superare l’ultimo centinaio di metri su una grande rinfusa di massi. In alternativa, si prosegue sull’AVC fino all’Alpe dell’Uja (q.2026), dove la si abbandona (indicazione su palina sradicata) per un’altra serie di segnavia bianco-rossi che risalgono la montagna, dapprima fino alla cresta Ovest e poi in pochi minuti alla vetta. Si scende per la medesima cresta percorrendo i 2 km del suo sviluppo fino al Colle della Croce di Intror (q.1950) e da qui si risale su bella traccia fino alla cima dell’Angiolino (q.2168). Infine, con un ulteriore sforzo e altri 20′ minuti, si tocca il vicino Monte Vaccarezza.
Ritorno per la via di salita fino al Colle della Croce di Intror, poi abbassandosi in direzione dell’Alpe Angiolino ad intercettare l’AVC e proseguendo con leggera ma costante risalita fino all’Alpe dell’Uja. Da lì si ripercorre in senso inverso il tragitto compiuto all’andata.
Sviluppo A/R di 25 Km, per un dislivello positivo totale di circa 2000 metri (1550 + 450).
- Cartografia:
- IGC 110
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mares (Cima) da Trione, anello per le Rocche di San Martino
50m
Bellavarda (Uja di) da Balmassa, traversata a Piandema (2 gg)
Uja (Cima dell’) o Uja di Corio da Balmassa per Cima Mares e Monte Soglio
600m
Soglio (Monte) da Balmassa per la Cima Mares
600m
Soglio (Monte) da Trione
750m
Sentieri Resistenti Tappa 1: da Alpette al Rifugio Soglia
1.1Km
Mares (Cima) da Alpette per le Rocche di San Martino
1.1Km
Bojret (Passo del) da Alpette, traversata a Locana (2 gg)
1.1Km
Mares (Cima) da Nero, anello
2.3Km
Frachiamo (Frazione) da Pont Canavese, anello per Pian Cerese
2.4Km
Servizi
3.5Km
3.6Km
L’Eva d’or Ristorante
Sparone
3.9Km
Bergagna Rifugio
Pont Canavese
3.9Km
Ponte vecchio Ristorante
Pont Canavese
4.9Km
Delle Alpi Ristorante
Pont Canavese
5.7Km
La Maddalena B&B
Cuorgnè
6.4Km
Petite chèvre rouge Ristorante
Forno Canavese
6.7Km
Alpe Soglia Rifugio
Corio
6.9Km
La soce Ristorante
Cuorgnè
7.5Km