
Note
Storico
100m
2.3Km
5.4Km
5.4Km
6.4Km
6.7Km
6.7Km
7.7Km
8.6Km
10.9Km
5.5Km
6.7Km
6.7Km
6.7Km
7.6Km
7.8Km
8.2Km
8.4Km
8.7Km
8.9Km
Bellissimo vallone caratterizzato da un lungo, rettilineo ed estetico canale, che si sviluppa per almeno 700 m di dislivello su circa 1250 di gita. Itinerario da non perdere per chi ama lo sci di canale senza volersi impegnare su difficoltà eccessive. Va comunque affrontato con condizioni di neve stabile, preferibilmente di tipo primaverile e possibilmente quando la strada sia percorribile fino nei pressi di Courthoud, altrimenti occorre preventivare dislivello supplementare.
Avvicinamento
Pochi km dopo Rhêmes-Saint-Georges si incontra una galleria paravalanghe. Poco dopo di essa deviare a dx per Proussaz e proseguire verso Courthoud, fin dove la strada è percorribile, in base all'innevamento. Da Courthoud attraversare i prati a N del villaggio e imboccare il vallone del rio omonimo.
Descrizione
Seguire interamente il vallone, eventualmente evitando a sx i primi 100 m di dislivello, a seconda dell’innevamento, fino ai pendii più aperti a q. 2650. Circa 700 m di dislivello si percorrono all’interno di un canale rettilineo e uniforme con pendenze sempre moderate (max. 40°).
Da q. 2650 si può scegliere dove e come proseguire, ci sono almeno tre diverse possibilità lungo la cresta Est della P. di Tsaboc.
Discesa per lo stesso itinerario.
25/03/21 M. Ogliengo e R. Perrone. Non abbiamo notizie di discese precedenti, anche se parrebbe strano che non sia mai stato percorso.
- Cartografia:
- L'Escursionista - 03 - Valgrisenche, Val di Rhemes, Valsavarenche 1:25000
- Bibliografia:
-
Toponeige Val D'Aoste - Grand Paradis - J.B. Mang
A p. 108 è ben visibile, anche se non indicato, l'itinerario qui descritto. Vedere foto allegate.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
27/01/2022 AO, Rhemes-Saint-Georges D+ 1330 m I, 4.2, E2 Nord-Est
Feluma (Col de) Couloir NE

03/03/2012 AO, Rhemes-Saint-Georges D+ 1860 m III, 4.3, E3 Nord-Ovest
Blanc (Truc) Couloir NO

25/02/2017 AO, Rhêmes-Notre-Dame D+ 1193 m I, 3.3, E1 Sud-Est
Cussunaz o Cussuna (Colle di) Canale SE

25/02/2017 AO, Rhêmes-Notre-Dame D+ 1361 m I, 4.2, E1 Est
Tey (Becca) brèche 3053 m Couloir E

26/01/2019 AO, Rhêmes-Notre-Dame D+ 1120 m II, 4.1, E1 Est
Fenetre de Torrent (Col) da Rhemes Notre Dame

10/04/2023 AO, Rhêmes-Notre-Dame D+ 1350 m III, 4.2, E3 Nord-Ovest
Tsambeina (Becca) Canale Nord

14/05/2019 AO, Introd D+ 1180 m I, 4.1, E1 Nord-Est
Merlo (Becca del) o di Chamin Pendio NE

18/02/2023 AO, Arvier D+ 1600 m II, 4.2, E2 Nord-Est
Paramont (Becca Nera del) Couloir Emma

03/02/2018 AO, Valgrisenche II, 4.2, E2 Nord-Ovest
Tey (Becca di) Canale NO

11/04/2021 AO, Avise D+ 730 m 3.3, E1 Est
Bard (Col de) Canale Jessie James

Servizi


Tanini Ristorante
Rhemes-Notre-Dame
Lo Sabot Albergo
Rhemes-Notre-Dame
Galisia Albergo
Rhemes-Notre-Dame
Maison des Myrtilles Albergo
Valgrisenche
Grande Sassiere Albergo
Valgrisenche
La Tana delle Volpi Ristorante
Valgrisenche
Le Vieux cartier Rifugio
Valgrisenche
Paramont Albergo
Arvier