
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1193
- Quota partenza (m)
- 1692
- Quota vetta/quota (m)
- 2885
- Esposizione
- Sud-Est
- Impegno
- I
- Difficoltà tecnica
- 3.3
- Esposizione
- E1
- Tipologia
- Couloir
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
50m
1.1Km
1.3Km
3.3Km
5.4Km
8.3Km
10.2Km
10.4Km
10.4Km
10.4Km
150m
1.3Km
1.3Km
1.3Km
4.8Km
6.9Km
8.7Km
8.8Km
8.8Km
8.9Km
Itinerario molto diretto e solare su pendii sempre sostenuti, da affrontare con manto nevoso ben consolidato, possibilmente di tipo primaverile e scegliendo con attenzione l'orario di discesa.
Descrizione
Da Chanavey attraversare i prati in direzione N e raggiungere la gorgia del torrente.
Risalire al meglio la gorgia lungo resti di valanga, evitando per i pendii della dx idrografica eventuali zone interrotte. Raggiungere una zona quasi pianeggiante verso q. 2200, proseguire verso il canale che adduce al colle e risalirlo fino alla forcella.
Discesa per l’itinerario di salita.
- Cartografia:
- L'Escursionista 03 Valgrisenche, Val di Rhemes, Valsavarenche 1:25000
- Bibliografia:
- Dalle Marittime al Vallese - SUCAI Torino
rocco
25/02/2017
25/02/2017
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
25/02/2017
AO, Rhemes-Notre-Dame
D+ 1361 m
I, 4.2, E1
Est
Tey (Becca), brèche 3053 m Couloir E

26/01/2019
AO, Rhemes-Notre-Dame
D+ 1120 m
II, 4.1, E1
Est
Fenêtre de Torrent (Col) Da Rhêmes Notre Dame

13/03/2021
AO, Rhemes-Notre-Dame
D+ 1350 m
4.2, E3
Nord-Ovest
Tsambeina (Becca) Canale Nord

03/03/2012
AO, Rhêmes-Saint-Georges
D+ 1860 m
III, 4.3, E3
Nord-Ovest
Blanc (Truc) L’impresa eccezionale è essere normale

25/03/2021
AO, Rhemes-Saint-Georges
D+ 1270 m
I, 4.1, E2
Est
Tsaboc (Punta di) cresta Est spalla 2950 m – Il Budello del Courthoud

03/02/2018
AO, Valgrisenche
II, 4.2, E2
Nord-Ovest
Tey (Becca di) Canale NO

23/04/2017
AO, Valgrisenche
III, 5.1, E3
Ovest
Forciaz (Mont) cima Ovest Parete Ovest – Il Baobab della lusinga

16/06/2018
AO, Valsavarenche
D+ 1879 m
4.3, E3
Nord
Montandaynè (Colle di) parete Nord

23/05/2019
AO, Valsavarenche
D+ 1600 m
4.3, E3
Nord
Monciair (Becca di) parete N

31/05/2019
AO, Valsavarenche
D+ 2190 m
IV, 5.2, E3
Est
Gran Paradiso Parete Est

Servizi


Galisia Albergo
Rhemes-Notre-Dame
Tanini Ristorante
Rhemes-Notre-Dame
Lo Sabot Albergo
Rhemes-Notre-Dame
Benevolo Rifugio
Rhêmes-Notre-Dame
Chalet de L’Epée Rifugio
Valgrisenche
Perret Albergo
Valgrisenche
La Tana delle Volpi Ristorante
Valgrisenche
Grande Sassiere Albergo
Valgrisenche