Dettagli
- Dislivello (m)
- 332
- Quota partenza (m)
- 1862
- Quota vetta/quota (m)
- 2194
- Esposizione
- Tutte
- Grado
- E
- Sentiero tipo, n°, segnavia
- 1- 11 s-10- 2
Località di partenza Punti d'appoggio
rifugi monte muro e campoforte
Note
1.2Km
1.3Km
6.1Km
8.2Km
8.8Km
8.8Km
8.9Km
11.6Km
11.8Km
12.3Km
Percorso abbastanza lungo e con qualche possibilità di sbagliare tracciato
Descrizione
Dal posteggio vicino alla strada(q.1862) prendere le indicazioni per il Rifugio Monte muro che si raggiunge in 1 0ra su strada sterrata. Dal rifugio salire e scendere dalla parte opposta le 2 creste del monte Muro fino al Passo di Luson, proseguire per il rifugio Turnareccia e salire i ripidi prati che portano al Lago di Rina e al Giogo di Colletto. Proseguire nelle brughiere dell’altopiano fino alla capelletta di S.Jakob e sucessivamente transitare sulla piatta cima del Monte Campiglio.Sfiorando alcune balme proseguire ancora per la cima Lasta e scendere dalla parte opposta fino a riprendere una strada sterrata che attraversa i bucolici alpeggi e arriva al rifugio Campoforte.
- Cartografia:
- carta Tobacco
gambalesta
19/08/2011
19/08/2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
19/08/2011
BZ, San Martino In Badia
E
Varie
Genova (Rifugio) dal Passo delle Erbe per la forcela de Putia

20/08/2012
BZ, San Martino In Badia
D+ 400 m
E
Tutte
Sasso Putia (Giro del) dal Passo delle Erbe

26/06/2014
BZ, Luson
D+ 900 m
EEA
Varie
Sasso Putia /Peitlerkofel

25/06/2013
BZ, Funes
D+ 1018 m
E
Nord
Adolf Munkel (Sentiero) da Malga Zannes

01/03/2015
BZ, Funes
D+ 737 m
E
Ovest
Poma (Col di)/Zendleserkofel

25/06/2014
BZ, Funes
D+ 500 m
E
Nord
Odle (Malghe delle) Anello Malghe Zannes, Dussler, Odle, Casnago, Glatsch, Zannes

01/07/2011
BZ, Funes
D+ 741 m
E
Tutte
Bronsoi (Passo) e Forcella di Zeno Anello da Malga Zannes

19/08/2012
BZ, La Valle
D+ 850 m
E
Varie
Cima Pares

13/08/2015
BZ, Badia
D+ 900 m
EEA
Ovest
Sasso Cavallo – Sasso della Croce dall’Ospizio Santa Croce

26/08/2016
BZ, Funes
D+ 1600 m
EE
Tutte
Sass de Putia da Ranui
