5.2Km
Salita divertente e interessante ma su roccia di scarsa qualità (la roccia è un corniola: molto friabile. Attenzione alle pietre che muovete e fate cadere durante al salita).
Data la franosità del terreno si può piantare un chiodo alla base del diedro per fare sicura al primo di cordata in modo comodo
1° tiro: diedrino di IV 1 chiodo, sosta all’interno della fessura (rocce molto friabili!)
2° tiro: fessura stretta e tagliente IV nella prima parte poi più larga II , 1 chiodo con anello (sosta a piacere)
3° tiro: superare un buco di due metri II (che collega la fessura iniziale di destra) e proseguire per detriti (fettuccia sulla dx) sino alla sosta II . A destra la croce sommitale (1 h).
Salita divertente e interessante ma su roccia di scarsa qualità (la roccia è un corniola: molto friabile. Attenzione alle pietre che muovete e fate cadere durante al salita).
Panorama magnifico dalla vetta: Ecrins, Valle Stretta e Tabor, Bardonecchia, Rognosa, Piantonetto, Col des Acles, Punta Charrà, Rochers de la Seurs).
Discesa con due doppie dal percorso di salita.
- Bibliografia:
- Guida ai Monti d’Italia - Alpi Cozie Settentrionali - Aruga, Re
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rossa (Guglia) o Aiguille Rouge – Via Corda
50m
Sueur (Rocce della) – Annibale è Passato di qua
2.1Km
Militi (Parete dei) – Diedro del Terrore
2.7Km
Militi (Parete dei) – Via Gervasutti di destra
3Km
Militi (Parete dei) – Via del Gran Diedro, camino di sx o Via Dubosc
3Km
Militi (Parete dei) – Albatross
3.1Km
Militi (Parete dei) – La mia Fantasia
3.1Km
Militi (Parete dei), settore Albatros – Spigolo Fornelli
3.1Km
Militi (Parete dei) – Arancio come il Sole
Militi (Parete dei) – Boia chi Dimentica
3.1Km