1.8Km
Note
Storico
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
100m
100m
Per fare questa via bisogna prima salire i due tiri della Corti, quindi calarsi con 2 doppie, la prima da 60, quindi prendere l'ancoraggio per andare alloSpigolo del fungo, a dx faccia a monte sosta e nome della via.
Avvicinamento
Dai Resinelli seguire il famoso sentiero della " direttissima".
In corrispondenza del gruppo del Fungo, una palina con le indicazioni "Torre-Fungo-Lancia". (attenzione un poco divelta)
Scendere seguendo l'evidente traccia a sx. Ignorare il primo bivio verso destra che conduce alla Normale al Campaniletto .
Abbassarsi ancora (catene) e poi traversare fino a giungere in corrispondenza della base della Torre dove si trova l'attacco della via Corti (2 fittoni resinati.)
Il modo più bello per raggiungere l'attaco è quello di salire la via Corti o la Comici e dalla cima con 2 doppie di circa 40 m. sulla ovest si arriva
direttamente alla partenza della via Piloni e del famoso spigolo del Fungo (via Boga).
Descrizione
In corrispondenza del gruppo del Fungo, una palina con le indicazioni "Torre-Fungo-Lancia". (attenzione un poco divelta)
Scendere seguendo l'evidente traccia a sx. Ignorare il primo bivio verso destra che conduce alla Normale al Campaniletto .
Abbassarsi ancora (catene) e poi traversare fino a giungere in corrispondenza della base della Torre dove si trova l'attacco della via Corti (2 fittoni resinati.)
Il modo più bello per raggiungere l'attaco è quello di salire la via Corti o la Comici e dalla cima con 2 doppie di circa 40 m. sulla ovest si arriva
direttamente alla partenza della via Piloni e del famoso spigolo del Fungo (via Boga).
- 1° tiro : obliquare a destra prendere lo spigolo, seguirlo fino a raggiungere una cengia erbosa, traversare a destra fino alla fine della cengia e alzarsi facilmente raggiungendo il comodo pulpito dove si sosta. 30 Mt, V-
- 2° tiro : passo iniziale atletico, ora per rocce ben appigliate fino alla sosta. 20 Mt, IV+
- 3° tiro : alzarsi circa 5 metri su placca con piccole tacche e poi traversare a destra fin sotto un pilastrino. Superarlo e proseguire per rocce via via più semplici sino alla sosta. 45 Mt, VI-
Discesa con una doppia da 50mt sulla normale alla Torre
Aperta il 4 giugno del 1933 da Antonio Piloni, Domenico Lazzari e D. Nascali.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
28/05/2025 LC, Abbadia Lariana 5a, 5a obbl. Est
Grigna Meridionale, La Torre – Via Corti
0m
20/09/2025 LC, Mandello del Lario 5c, 5b obbl. Ovest
Grigna Meridionale – Il Fungo, Erika
50m
01/05/2025 LC, Abbadia Lariana 6b, 5b obbl., a0 Varie
Grigna Meridionale, Il Fungo – Il Giro (Via Corti, Spigolo Boga-Lancia, Via Accademici)
50m
28/05/2025 LC, Mandello del Lario 4, 4 obbl. Varie
Grigna Meridionale, Il Fungo – Concatenamento vie normali (Torre Via Normale, Fungo Via Normale, Lancia Via Accademici)
50m
23/08/2024 LC, Mandello del Lario 3, 3 obbl. Est
Grigna Meridonale, Campaniletto – Via Normale
50m
03/05/2025 LC, Abbadia Lariana 5a, 5a obbl. Sud
Grigna Meridionale, Campaniletto – Via Butta (Spigolo Sud)
50m
20/09/2025 LC, Abbadia Lariana 6a+, 5b obbl. Est
Grigna Meridionale, Campaniletto – Direttissima Condor
50m
23/08/2024 LC, Mandello del Lario 3, 3 obbl. Sud
Grigna Meridionale, Portineria – Spigolo Sud
50m
05/10/2024 LC, Mandello del Lario 6b+, 5c obbl., a1 Sud-Est
Grigna Meridonale, Torre Maria – Spigolo Sud-Est
100m
17/07/2025 LC, Mandello del Lario 5a, 4 obbl. Sud-Ovest
Grigna Meridionale, Torre Maria – Via Mozzanica
100m