
Seguire la cartellonistica che all’inizio segna ore 5,05 il percorso è molto lungo 27 km di spostamento A/R. Seguire le indicazioni Notre Dame des Neiges, a 20 minuti è presente il nuovo rifugio De Terre Rouge posto. Passati a fianco del rifugio vi sono indicazioni per la cima (impossibile perderle). La parte più interessante, con vista sui laghi des Glaciers, inizia dopo aver passato La Pierre du Dejeneurs; dopo la vista sui laghi il percorso è su morena, seguire gli ometti e raggiunto il Col de la Chapelle si ha una vista spettacolare sulle terre rosse, un paesaggio marziano (2943 m). Ormai la cima è vicina: in questo punto si incrocia il sentiero che sale da Nevache, ancora 10 minuti e si raggiunge il colle Du Desert e si incrocia chi sale dalla Valle Stretta e ormai si vede la Cappella Del Thabor (off-limit l’ingresso per crolli).
- Cartografia:
- IGN. 3535 OT
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Saint Pierre (Rocher) da Valloire

Epaisseur (Aiguille de l’) da Bonnenuit per il Refuge des Aiguilles d’Arves

Nevache (Colle di) dagli Chalets de Laval

Gran Tempesta (Rocca della) o Rocher de la Gran Tempete da Chalets de Laval, traversata S-O

Ponsonniere, Cerces, Rochilles (Colli) da Chalets de Laval, giro dei Cerces

Nevache (Pointe de) da Laval per i laghi Long, Rond e Madeleine

Terre Rouge (Pointe de) da Laval per i colli Muandes, Valmeinier, Passage du Thabor

Long e Rond (Lacs) da Laval, anello per il Refuge des Drayeres

Beraudes (Roches des) da Laval

Cerces (Pointe des) da Chalets de Laval

Servizi
