5.6Km
Note
50m
50m
50m
2Km
2Km
2Km
2Km
3Km
4.2Km
Sentiero non segnalato ma facile da individuare.
Avvicinamento
In estate si arriva in auto fino al colle di Valcavera.
Descrizione
Si risalgono i prati in direzione nord partendo dal colle di Valcavera.
- Cartografia:
- alpi senza frontiere, mappa No 6, Haute Tinèe Alta Val Stura
Ultima revisione 08/01/2024
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
12/10/2025 CN, Sambuco D+ 600 m EE Sud-Ovest
Grande (Becco) cime Ovest ed Est e Becco Nero dal Colle di Valcavera
50m
23/06/2020 CN, Sambuco D+ 700 m EE Sud-Est
Bianca (Monte la) dal Colle di Valcavera, Colle del Mulo, Passo della Valletta
50m
29/07/2023 CN, Demonte D+ 300 m E Varie
Nero (Becco) dal Colle di Valcavera, anello
50m
02/06/2017 CN, Marmora D+ 681 m EE/F Sud-Est
Bianca (Monte la) dall’Alpe Valanghe per la cresta SE
2Km
08/10/2021 CN, Marmora D+ 680 m EE/F Varie
Grande (Becco) cima Est dall’Alpe Valanghe per il Colle del Mulo
2Km
23/07/2023 CN, Marmora D+ 750 m EE Varie
Bianca (Monte la) dall’Alpe Valanghe per il Passo della Valletta
2Km
07/09/2025 CN, Marmora D+ 700 m EE Tutte
Test (Cima di) dall’Alpe Valanghe, anello per i Colli Vallonetto, Fauniera e del Mulo
2Km
05/10/2025 CN, Marmora D+ 1200 m EE/F Tutte
Grande (Becco) cime Ovest ed Est, Becco Nero e Cima di Test dall’Alpe Valanghe, anello
2Km
10/08/2025 CN, Castelmagno D+ 314 m E Sud
Tempesta (Punta) dal Colle d’Esischie
3Km
06/07/2025 CN, Castelmagno D+ 1100 m E Tutte
Tempesta, Tibert, Piovosa, Sibolet (Cime) dal Gias Fauniera, anello di cresta
4.2Km